Skip to content
May 27, 2022
Login

Mondonuovonews

  • Home
  • Sociale e Volontariato
  • Primo piano
  • Politica
  • Cronaca e Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Agrigento, Palermo,Trapani, Caltanissetta
  • Catania, Siracusa, Enna, Ragusa
  • Messina
  • Barcellona P.G. Patti, S.Agata, Milazzo
  • Taormina, Giardini, Santa Teresa
  • Campania, Abruzzo, Molise
  • Puglia, Calabria, Basilicata
  • Sardegna
  • Lombardia
  • L’editoriale
  • Contatti

RSS RSS di – ANSA.it

  • Motogp Italia, ad Aleix Espargarò le 2/e libere
  • Tennis: Trevisan agli ottavi a Parigi, battuta Gavrilova
  • Gp Italia: seconde libere MotoE,bis di Dominique Aegerter
  • Ucraina, Mosca accusa: 'Vogliono cancellarci'. L'appello di Zelensky: 'Non flirtare con la Russia'
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
  • Istat: import energia +193,8%. Raddoppiano acquisti da Mosca
  • Gp Italia, a Masia le libere 2 della Moto3
  • I presidi: "Alla maturità via le mascherine, tifosi ammassati senza"
  • Maturità: Bianchi, vivetela con entusiasmo. Abbiate fiducia in voi
  • Rapporto indipendente, Mosca mira ad un genocidio in Ucraina

Roberto Speranza a sostegno di Franco De Domenico

Indagine di Cittadinanzattiva rivolta a medici e cittadini

3 milioni di consulenze a De Luca negli ultimi tre anni

Parma, il dopo Pizzarotti corsa tutta maschile

Lunedi 30 Letta a Messina per sostenere Franco De Domenico

Franza e Ricciardello: a Palazzo Zanca chiediamo efficienza

Cassiopea Marketing Academy: formazione per i giovani

Coop Audacia: ragazzi autistici imparano un mestiere

È morto l’ex premier De Mita, grande leader Dc

Conflitto nel 21 secolo, Lectio magistralis della prof. Urbinati



primo piano

Roberto Speranza a sostegno di Franco De Domenico

by lwzws access_time2 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Indagine di Cittadinanzattiva rivolta a medici e cittadini

by lwzws access_time3 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

3 milioni di consulenze a De Luca negli ultimi tre ...

by lwzws access_time4 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Parma, il dopo Pizzarotti corsa tutta maschile

by lwzws access_time19 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Lunedi 30 Letta a Messina per sostenere Franco De Domenico

by lwzws access_time20 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Franza e Ricciardello: a Palazzo Zanca chiediamo efficienza

by lwzws access_time21 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Cassiopea Marketing Academy: formazione per i giovani

by lwzws access_time22 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Coop Audacia: ragazzi autistici imparano un mestiere

by lwzws access_time1 giorno ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

È morto l'ex premier De Mita, grande leader Dc

by lwzws access_time1 giorno ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Conflitto nel 21 secolo, Lectio magistralis della prof. Urbinati

by lwzws access_time2 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Sicindustria e Ance incontrano i candidati a sindaco

by lwzws access_time3 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Autismo: conferenza stampa 26 maggio coop. Audacia

by lwzws access_time3 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
LUTTO PER CARMELO ARENA, DIRETTORE DE “IL CITTADINO”
Il ricordo di Lillo Zaffino Nella tarda mattinata di oggi domenica 4 settembre, all’età 75 anni, è scomparso il dott. Carmelo Arena, cofondatore della nostra…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Quindici denunciati per truffa all’Inps di Messina
Quindici denunciati per truffa all’Inps di Messina Si tratta di percettori di assegni sociali a non aventi diritto. I quindici indagati infatti si erano trasferiti…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Tirone, l’ng. Franco Cavallaro comunica che…..
COMUNICATO STAMPA BANDO PERIFERIE del 2 settembre In riferimento al comunicato stampa del Comune di Messina del 1 settembre che mi chiama in causa come…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
SICILIA Tagli ai reparti e ai pronto soccorso,la nuova rete degli ospedali
SANITÀ SICILIANA Tagli ai reparti e ai pronto soccorso.  Ecco la nuova rete degli ospedali Tre mega ospedali (Hub), quindici un po’ più piccoli (detti…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Spazio, segnale sospetto da 95 anni luce: “sono gli alieni?”
Spazio, segnale sospetto da 95 anni luce: “sono gli alieni?” Captato da un radiotelescopio russo nella costellazione di Ercole, ha fatto partire la caccia da…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
A Tindari è stato ricordato anche Massimo Mollica
“Echi del teatro greco”, evento celebrativo dei sessant’anni del Festival Saranno ripercorsi i momenti salienti della rassegna attraverso il racconto di alcuni dei protagonisti  …
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
A Milazzo in Consiglio si parla di Lucifero (Fondazione)
A Milazzo in Consiglio si parla di Lucifero (Fondazione). Vorrebbero togliere un posto del CdA al Comune di Milazzo! Convocato per venerdì prossimo il Consiglio…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
L’IDEALE EUROPEO DI SPINELLI E VERTICE TRILATERALE A VENTOTENE
L’IDEALE EUROPEO DI SPINELLI E IL VERTICE TRILATERALE A VENTOTENE Maurizio Ballistreri   L’incontro trilaterale a Ventotene tra Frau Merkel, cancelliere del “IV Reich” che…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
ALLARME SQUALO: SEGNALATO ENORME CETACEO A PACE
  Segnalata la presenza di un grosso squalo nelle acque di Pace, la Capitaneria invita tutti alla massima prudenza.   La Capitaneria invita tutti, bagnanti…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Frank Lentini, l’uomo alla conquista del mondo su tre gambe
Frank Lentini, l’uomo alla conquista del mondo su tre gambe   Rosolini ricorda la vicenda del freak che spopolò in America e in Europa partendo…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

Navigazione articoli

navigate_beforePrev 1 … 667 668 669 … 673 Nextnavigate_next

Differenziata: Messinaservizi, puntare sulla qualità per completare la trasformazione green.

Prosegue la rigenerazione culturale e ambientale della nostra città, attraverso il processo iniziato con l’avvio da parte di Messinaservizi Bene Comune del porta a porta nel 2018, proseguito fino all’eliminazione dell’ultimo cassonetto e al raggiungimento di oltre il 50% di differenziata. Una trasformazione accompagnata dai cittadini che si sono adattati alla nuova rivoluzione ‘verde’, apprezzando una città più vivibile e sostenibile.

Tuttavia, si può ancora migliorare pensando al futuro dei nostri giovani, che desiderano ricevere in eredità un mondo migliore, con meno sprechi, maggiore efficienza energetica e minore inquinamento. Si deve quindi, ora puntare non solo su numeri e percentuali, ma sulla qualità della differenziata. E’ necessario avere più attenzione nei materiali esposti, innanzitutto per una città migliore dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

Dall’analisi merceologica dei rifiuti effettuata dalla Msbc, difatti, ad esempio, emerge ancora forte la presenza di materiali riciclabili all'interno della raccolta dell’indifferenziato nei rifiuti della città di Messina. Questo accade per pigrizia o scarsa conoscenza, ma è assolutamente necessario invertire la rotta adottando buone pratiche per evitare errori comuni come gettare il piatto in plastica sporco nell’indifferenziata, poiché in quanto plastica non è un rifiuto indifferenziato e non dovrebbe mai andare lì in nessun caso, basterebbe una rapida pulizia per gettarlo correttamente nella plastica o il cartone della pizza sporco che andrebbe conferito nell’umido insieme ai resti di cibo. In media, la quantità di rifiuti scartata dagli impianti nel processo di recupero (perché, ad esempio, non idonea a essere riciclata o inquinata da corpi estranei) è ancora troppo elevata.

Occorre infatti porre grande attenzione a cosa si conferisce nei diversi contenitori. Un oggetto non adatto rischia infatti di “sporcare” il resto, provocando problemi nella filiera del recupero di quel rifiuto in nuovo materiale utile: ad esempio lo scontrino fiscale non deve essere conferito nella carta, ma nell’indifferenziato, contrariamente, tutto ciò che è carta riciclabile non può e non deve andare nell’indifferenziato.

Una buona raccolta differenziata ha quindi vantaggi sia per l’ambiente, che per l’economia. Infatti, il riciclo dei rifiuti contribuisce a generare un ritorno economico per la collettività grazie ai maggiori contributi riconosciuti ai Comuni che riescono a garantire una raccolta differenziata di qualità. Gli ulteriori ricavi ottenuti dal sistema delle filiere, sarà investito, come già avvenuto in servizi, strumentazioni e personale, ma anche ottimizzazione del servizio e in futuro scontistica nelle tariffe da pagare.

D’altronde, il tasso di riciclo è uno dei nuovi parametri fissati dall’Unione Europea per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare: l’obiettivo da raggiungere entro il 2025 è stato stabilito al 55%.

Economia circolare vuol dire ridurre al minimo i rifiuti, nonché riutilizzare, riparare, mettere a nuovo e riciclare materiali e prodotti già esistenti.

Il passaggio a un’economia più circolare ridurrà la pressione sull’ambiente e aumenterà competitività, innovazione e crescita, creando ulteriori posti di lavoro. Dobbiamo ricordarci tutti che il capitale umano, l'innovazione, il modello partecipativo, il know how, i comportamenti socio ambientali, vengono riconosciuti come risorse intangibili distintive, fonte di crescita e di valore che permettono di rispondere alle richieste provenienti dal territorio. Un mondo più green riduce anche costi della collettività per patologie, migliorando la salute dei cittadini.

Sui canali social ufficiali e sul nuovo sito web di Messinaservizi Bene Comune è possibile trovare le risposte alle domande più frequenti https://www.messinaservizibenecomune.it/
Completiamo la rivoluzione verde della nostra città, per un futuro migliore, insieme è possibile. Ogni cosa al posto giusto. Differenzia correttamente.

Video Messinaservizi

Mondonuovonews
MondoNuovo - Direttore Responsabile Giovanni Frazzica - Autorizzazione n. 83/94 del Tribunale di Enna - via L. Sciascia Coop. Costanza 98168 Messina © 2022 All Rights Reserved.