
Migranti: aiutiamoli a casa loro, senza creare nuovi lager
RIPROPONIAMO UN ARTICOLO DEL 2018 CHE RIPORTA UNA INTUIZIONE DEL PROF. LEONARDO ORBANI, MOLTO DIVERSA DALLE LINEE MERAMENTE REPRESSIVE CON CUI SI AFFRONTA IL TEMA MIGRAZIONE
Migranti: aiutiamoli a ...

Se esiste un Dio delle piccole cose, si chiama Vincenzo
Se esiste un Dio delle piccole cose, sono certa che si chiama Vincenzo di Angela Rizzo
Ieri mi sono fermata. Nel pomeriggio ho deciso che dovevo respirare, guardare, passeggiare e sorridere al 2023...

Cordoglio per la scomparsa di Alberto Asor Rosa
Il CRS partecipa al cordoglio per la scomparsa del compagno, dell’amico, dello studioso, avvenuta il 21 dicembre 2022 a Roma.
«La grande scienza politica moderna, di cui Machiavelli è l’inizi...

Centenario della fondazione dell’Urss di Lenin e Stalin
Viva il centenario della fondazione dell’Urss. Grande e immortale capolavoro di Lenin e Stalin
Modello per l’unità e la collaborazione dei popoli
L’Unione delle repubbliche soc...

La Compagnia Balocchi di Sasà Neri debutta con un musical
Venerdì 16 dicembre al Teatro Annibale di Messina la Compagnia dei Balocchi di Sasà Neri a debutto
con il musical “Come vorrei” ispirato alla Sirenetta Anna Curcuruto protagonista nel ruolo di Arie...

Regalbuto: un libro fa rivivere Domenico Campisi
Un volume di 122 pagine, pubblicato nel 2015 con il contributo della Banca di Credito Cooperativo “La Riscossa” di Regalbuto e del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Ca...

3° Millennio: pandemia guerra rischio nucleare l’arte può salvarci?
Terzo Millennio tra pandemia, guerra e rischio nucleare, l’arte può salvarci? Dalle “Lezioni Americane” di Italo Calvino al Movimento del Transrealismo di Renato Mammucari
Il movimento del Transre...

Chiudete quell’ospedale per bambini sani!
Chiudete quell’ospedale per bambini sani! di Giuseppe Pracanica
Dedico questi brevi ricordi ai tanti amici, molti dei quali non ci sono più, che, consiglieri provinciali appartenenti a tut...

Lew Trotsky fu ostile ai soviet anarchici ucraini
Leon Trotsky (o Trotsky ), il cui vero nome era Lev Davidovich Bronstein, era nato il 26 ottobre 1879 (7 novembre 1879 nel calendario gregoriano ) a Ianovka (allora facente parte dell’impero ru...

Elia, Dossetti e l’articolo 11 della Costituzione
Ricorda Leopoldo Elia che “L’articolo 11 della Costituzione nasce da un testo intitolato “Proposte del deputato Dossetti Giuseppe su lo Stato come ordinamento giuridico e i suoi rapporti con gli altri...

Il Basilisco di Anna Giulia Rizzo al Salone degli Specchi
Presentazione del libro giorno 17 maggio ore 16,30 Salone degli specchi.
Sull’uscio dell’imponente castello di Robur Isle si affacciano Crisdean, il misterioso padrone della tenuta, e i...

Compagni di classe: Franco Sgalambro e Totò Ragno
Compagni di classe: Franco Sgalambro – Totò Ragno di Giuseppe Pracanica
Nel 1986 due nostri compagni di classe del Ginnasio dell’Istituto salesiano S.Luigi di Messina, sito sul viale Regina M...

Nuovo Macbeth di EsosTheatre Il Teatro degli Esoscheletri
MESSINA TEATRO, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE DELLA COMPAGNIA DEI BALOCCHI CON IL MUSICAL “MULAN”
In fase di organizzazione il calendario delle prove aperte a inviti
per il nuovo “Macbeth” di Es...

I Liberi Muratori di John Dikie a Messina
I Liberi Muratori di John Dikie a Messina presentati da Salvatore Bottari e Luigi Chiara, modera e coordina Giuseppe Bottaro.

Elvira Seminara presenta il suo libro Diavoli di Sabbia
“DIAVOLI DI SABBIA” INCONTRO CON: ELVIRA SEMINARA GIOVEDI’ 5 MAGGIO 2022 ORE 18:00
Feltrinelli PointLibreria e BistrotVia Ghibellina 32 98122 Messina
Giovedi 5 Maggio alle ore 18:00...

45° della fondazione del PMLI di Giovanni Scuderi
45° Anniversario della fondazione del PMLI di Giovanni Scuderi*
Il 9 Aprile ricorre il 45° Anniversario della fondazione del PMLI. Ci sono voluti quasi dieci anni, dal settembre 1967 al 9 Apr...

Alla Feltrinenelli Paolo Soffientini:”Cent’anni da Leoni”
INCONTRO CON: PAOLO SOFFIENTINI. DIALOGHERANNO CON L’AUTORE GIUSEPPE RUGGERI E PIETRO SPADARO. VENERDI’ 1 APRILE 2022ORE 18:00
Feltrinelli PointLibreria e BistrotVia Ghibellina 32 9812...

Le falsità di Holodomor fabbricate da Germania hitleriana
Rilanciate dai quotidiani anticomunisti Repubblica dell’atlantista Molinari e Fatto quotidiano di Travaglio. Le falsità del cosiddetto ‘Holodomor‘. Fabbricate in origine dalla German...

Roma: “Il Lupo e l’Agnello”di Pietro Massimo Busetta
Giovedì 30 settembre 2021 dalle ore 16,30 nel cortile dellaBasilica dei Santi Bonifacio e Alessio di Piazza Sant’Alessio 23 –Aventino – Roma (in caso di pioggia all’interno della basilica),verrà...

NETTUNO 2021 – Un Premio per i Giovani
CONCORSO NETTUNO 2021
COMUNICATO
NETTUNO 2021 – Un Premio Per I Giovani
Concluso l’esame della Commissione giudicatrice degli elaborati presentati dagli studenti degli ultimi tre anni...

Galleria d’Arte Vega: Rino Valido “Verso l’isola”
Galleria d’Arte Vega – Messina Rino Valido “Verso l’isola” A cura di Luciano Caprile 9 ottobre 2021 – 6 novembre 2021 Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 18,00 la Galleria d’Arte Vega inaugura a Messina la...

Cas, verità inedite e testimonianze nel libro di Enzo Basso
La vendita del libro Cas, nelle edicole di Messina e provincia, procede spedita. Contrariamente agli automobilisti che imboccano l’autostrada A18 o A20, come racconta l’autore Enzo Basso nel suo istan...

Mario Vespasiani, anniversario di matrimonio con la musa
Mara e Mario Vespasiani. L’anniversario di matrimonio dell’artista con la sua musa.Il 10 luglio 2016 l’artista Mario Vespasiani e la sua musa Mara si univano in matrimonio nella stessa cattedral...

L’assessore Samonà nell’area archeologica di Halaesa Arconidea
Incontro con gli archeologi e gli studenti delle università di Amiens, Messina e Palermo.“Puntare sui siti archeologici per promuovere l’unicità della Sicilia”
Palermo, 9 luglio 2021 – Sopralluogo ...

Cortile Teatro Festival compie 10 anni e si espande
COMUNICATO STAMPA n. 1
“Cortile – Teatro Festival” compie 10 anni e moltiplica spazi e spettacoli: dal 28 giugno si andrà avanti sino a settembre inoltrato
A Messina tre location invece di una e...

La Selva oscura diventa Infodemia di Giovanni Frazzica
Oggi l’umanità ha raggiunto livelli impressionanti sul piano della potenza industriale, tecnica, scientifica e tecnologica, ma forse non è riuscita a fare gli stessi avanzamenti nel campo delle scienz...

Il peso dell’amore: presentazione del libro con l’Autore
“Il peso dell’amore”: Presentazione del libro con l’Autore, Venerdì 11 giugno h 18.00, torna l’appuntamento Chiavi di lettura della Scuola civica di Cittadinanzattiva. Al...

La discesa nelle tenebre, dai mistici a Dante
l trailer del nuovo film di Mario Vespasiani. La discesa nelle tenebre, tra arte e precognizione, dai mistici a Dante
Mario Vespasiani LE NOVE OSCURITA’ DEGLI INFERIPresentazione del trailer uffici...

Riprende lunedì 24 il Cineforum Don Orione all’Apollo
Riprende lunedì 24 maggio la stagione cinematografica del Cineforum Don Orione alla Multisala Apollo di Messina
La chiusura di cinema e teatri imposta per contrastare l’emergenza sanitaria av...

Mario Vespasiani LE NOVE OSCURITA’ DEGLI INFERI
Mario Vespasiani LE NOVE OSCURITA’ DEGLI INFERIPresentazione del trailer ufficiale del film, in uscita al cinema a settembre 2021La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni ...

Alemanna: “Incontri d’Autore” storia di Gianna
Alemanna. Storie di cultura: al via gli “Incontri d’Autore” con la storia di Gianna e della sua dislessia
MESSINA – Quarto appuntamento con “Alemanna. Storie di cultura”. La rassegna promossa...

“Duecento giorni di tempesta”alla Feltrinelli Point Messina
Alla Feltrinelli Point Messina in streaming e con firma copie in libreria
Si presenta “Duecento giorni di tempesta”
Il romanzo di Simona Moraci è presentato sabato 15 maggio, ore 18, per il Magg...

PRIVACY, GIORNALISMO E POTERE di Giuseppe Ruggeri
Mission non facile, quella del giornalista, specie oggi che il giornalismo militante – che attinge direttamente alla realtà e non al web – è sempre più ristretto agli inviati di guerra o, al massimo, ...

Alemanna, storie di cultura: Il reuccio fatto a mano
Alemanna. Storie di cultura. Va in scena: “Il reuccio fatto a mano”
Terzo evento della rassegna ideata e promossa dall’associazione culturale “Progetto Suono”. Un cartellone di eventi che ani...

MAGGIO DEI LIBRI 2021 Assessorato Cultura Messina
PROGRAMMA “IL MAGGIO DEI LIBRI 2021” A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina23 aprile 18:00 – La Rosa di Giulietta”, officina di lettura consapevole dedicata aquella che Nadia...

Presentazione del libro di Giorgio Benvenuto
Presentazione del libro di Giorgio Benvenuto
“Frammenti d’Italia. In un virus il destino di un Paese”
Saluti
Prof. Salvatore Cuzzocrea- Rettore dell’Università degli Studi di Messina
P...

Siracusa, Carducci poeta e grande italiano
Siracusa, Giosuè Carducci fu anche un Massone e questa scelta gli è costata, specie negli ultimi decenni una certa velata Damnatio memoriae del prof. Luigi Amato, Libertà Sicilia.it
Nella triste de...

Etica dei diritti e rispetto della persona come fine morale
L’etica dei diritti e il rispetto della persona come fine morale
Prefazione di Rocco Pezzimenti
Il testo costituisce un’indagine sull’evoluzione storica del rapporto tra il Diritto e l’E...

CARMELO ALIBERTI RENDE OMAGGIO A MICHELE PRISCO
CARMELO ALIBERTI RENDE OMAGGIO AL GRANDE SCRITTORE MICHELE PRISCO NEL CENTENARIO DELLA NASCITACon la pubblicazione del volume sull’intera opera delloscrittore MICHELE PRISCO. UN UOMO E UNO SCRITTORENE...

44° Anniversario della fondazione del PMLI di Giovanni Scuderi*
44° Anniversario della fondazione del PMLI
Il proletariato si ponga il problema della conquista del potere politico
di Giovanni Scuderi*
La storia politica, governativa, parlamentare e social...