
Annalisa Mandorino a Presa diretta su sanità pubblica
“Salviamo la sanità pubblica” è il titolo della puntata di Presa diretta che andrà in onda oggi lunedì 27 marzo su RaiTre dalle ore 21:20. Nel corso della stessa ci sarà una intervista ad ...

Approvata L. Delega per anziani non autosufficienti
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI L’ITALIA HA UNA BUONA LEGGE, ORA COSTRUIRE INTERVENTI CONCRETI CON RISORSE ADEGUATE
Il Parlamento ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosuff...

NO AI LICENZIAMENTI ALLA “DROGHERIA E ALIMENTARI”
PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO Organizzazzione di Vicchio di Mugello
COMUNICATO STAMPA
NO AI LICENZIAMENTI ALLA “DROGHERIA E ALIMENTARI” DI SCARPERIA E SAN PIERO A SIEVE!
L’Organ...

La triste giornata mondiale dei diritti di bambini
MESSINA La triste giornata mondiale dei diritti di bambini di Angela Rizzo
Mentre in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale dei diritti di bambini e bambine, facendo un resoconto agghiaccia...

Cittadinanzattiva, educazione finanziaria: guide online
Mese dell’educazione finanziaria: da Cittadinanzattiva cinque guide online su mutui, credito al consumo, sovraindebitamento, bilancio familiare, finanza sostenibile
Quando un prodotto finanzi...

A Messina la comunita’ ROM esiste e non sono 90
E’ giusto che si stanzino somme cospicue per tutelare i più deboli, ed è necessario che i servizi erogati (e la loro qualità) rispettino le esigenze dei cittadini. Ci si chiede, dunque, se la qualità ...

Mai più bambini in carcere! appello Ministra Cartabia
Mai più bambini in carcere! Cittadinanzattiva: dopo l’appello della Ministra Cartabia, si proceda velocemente all’approvazione del Disegno di Legge Siani
“Ieri, in occasione della audizione presso ...

Patologie cardiovascolari,Cittadinanzattiva: Mi sta a cuore
Patologie cardiovascolari: presentata l’indagine di Cittadinanzattiva “Mi sta a cuore”.
Tempi di attesa rispettati solo in un terzo delle strutture pubbliche, poca informazione sulla prevenzione, d...

Anziani non autosufficienti: 115 milioni in Bilancio
Anziani non autosufficienti: appena 115 milioni stanziati in legge di Bilancio rispetto ai 300 chiesti dalle organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza.
Un passo indiet...

Mieloma, Cittadinanzattiva: Carta dei diritti del paziente
Mieloma multiplo: presentata la Carta dei diritti del paziente, promossa da Cittadinanzattiva.
Le priorità: migliorare la tempestività nell’accesso alle cure su tutto il territorio nazionale;...

IV Rapporto annuale sulla farmacia: 17 novembre presentazione
IV Rapporto annuale sulla farmacia: il 17 novembre la presentazione. La diretta sui canali facebook di Cittadinanzattiva e Federfarma
Come è cambiato il ruolo dei farmacisti e delle farmacie nell...

Luci ed ombre nei Comitati consultivi delle in Sicilia
Luci ed ombre nei Comitati consultivi delle Aziende sanitarie nella Regione Sicilia di Luigi Anile
Era l’anno 2011 quando, a macchia di leopardo, i Comitati consultivi delle Aziende sanitari...

Messina, Rinnovato il Comitato Consultivo del Policlinico
Policlinico di Messina Rinnovato il Comitato Consultivo È stato rinnovato il Comitato Consultivo Aziendale dell’A.O.U. “G. Martino” di Messina che sarà in carica nel triennio 2021-2023 ed è composto ...

Cittadinanzattiva, diabete: forti differenze regionali
Presentata la II Indagine di Cittadinanzattiva sul diabete: poca prevenzione e forti differenze regionali, costi privati a carico del cittadino, assistenza a scuola trascurata. Tecnologie e farmaci in...

Invalidità civile: ritardi a danno delle fasce più deboli
Invalidità civile: ritardi allarmanti a danno delle fasce più deboli della popolazionePetrone (Fimmg Inps): “Già inviata da tempo a INPS lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base ...

Presentato a Palazzo Zanca il progetto “COnDIVidisalute”
Nel corso di una conferenza stampa oggi a Palazzo Zanca l’Assessore Alessandra Calafiore ha illustrato il progetto “COnDIVidisalute”, promosso dall’Amministrazione comunale per volo...

INCONTRO RETE CIVICA DELLA SALUTE E CISL
TUTELA DEI CITTADINI E ACCESSO AI SERVIZI SANITARI. INCONTRO TRA LA RETE CIVICA DELLA SALUTE E LA CISL MESSINA
15 maggio ’21 – Fare rete, fare sinergia. Con questo spirito si è tenuto ieri pomerigg...

XV Giornata europea diritti del malato
XV Giornata europea dei diritti del malato: il ruolo delle associazioni dei cittadini e di tutela dei pazienti per una maggiore resilienza dei sistemi sanitari. 10 raccomandazioni al Parlamento e alla...

Malattie oculari, nasce alleanza per accesso a cure
Malattie oculari, IHPB: diagnosi tardive, mesi per visita specialistica. Nasce alleanza per equità accesso a cure
28 Novembre 2020
“L’accesso alle cure per le malattie oculari e’ ancora un obiet...

ASP Me ha un Tomografo nuovo per malattie oculari
L’ASP di Messina si dota di un nuovo Tomografo per la prevenzione della malattie oculari
L’ASP di Messina rafforza l’attenzione verso i pazienti affetti da patologie oculari con l...