Barcellona

Barcellona ricorda Aldo Moro

Si è svolto nella sala convegni Oasi dell’ex Monte di Pietà di Barcellona Pozzo di Gotto il convegno sul tema “La tragica fine di Aldo Moro ha modificato il percorso della Democrazia Italiana ed ha lasciato domande senza risposte”. Dopo i saluti del sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Roberto Materia, il via al dibattito, introdotto e coordinato da Giovanni Frazzica, direttore del periodico Mondonuovo. Sono intervenuti l’onorevole Salvatore Cardinale, sul tema “Ricordi di un Presidente”, la storica e saggista Patrizia Zangla, sul tema “Moro: il nodo del nostro tempo”, e l’onorevole Maurizio Ballistrieri, sul tema “Craxi e la via umanitaria della tragedia di Moro”. Le conclusioni sono state affidate all’onorevole Giuseppe Fioroni, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro. In sala erano presenti numerose personalità politiche messinesi tra cui l’Assessore regionale Maurizio Croce, il sindaco di Milazzo, Giovanni Formica, l’ing. Nicola Barbalace e l’avv. Felice Calabrò, componenti della Direzione regionale del Pd,  il senatore Dino Madaudo, il Presidente dell’AST, Massimo Finocchiari,   ed il Capogruppo dei Dr all’Ars on. Giuseppe Picciolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *