SICILIA, DA A2A E MAGALDI PRIMO IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO “STEM”
Il primo impianto solare termodinamico STEM® Magaldi realizzato al mondo è stato inaugurato all’interno del Polo energetico integrato di A2A a San Filippo del Mela (ME). L’innovativa struttura per la produzione di energia rinnovabile è il frutto della collaborazione tra A2A e il gruppo Magaldi, leader mondiale nella ricerca e produzione di soluzioni innovative nel campo dell’energia solare – grazie alla neo-costituita Magaldi Sun – e di impianti industriali per la movimentazione di materiali ad alta temperatura. Il nuovo impianto è installato in un complesso, il Polo energetico integrato del gruppo A2A, che ospiterà una graduale trasformazione verso produzioni energetiche alternative e moderne. STEM® è un’innovativa tecnologia di solare termodinamico brevettata e prodotta dal gruppo Magaldi. Elemento qualificante del sistema è l’utilizzo della sabbia, quale mezzo di accumulo dell’energia termica generata dalla radiazione solare, con la tecnologia dei letti fluidi; la stessa garantisce il funzionamento continuo dell’impianto in assenza di irraggiamento, di notte o in presenza di cielo nuvoloso secondo la curva di carico richiesta. La costruzione dell’impianto è stata avviata nel 2015. Il modulo, della capacità di 2 MW termici di energia, prevede l’utilizzo di 786 eliostati e si estende su una superficie totale di 2,25 ettari, generando una produzione giornaliera di vapore pari a 20,5 tonnellate. La tecnologia STEM® si caratterizza per l’ecocompatibilità dei materiali impiegati quali vetro per gli specchi, acciaio per le strutture e sabbia e non prevede l’impiego di olii diatermici o sali fusi. A San Filippo del Mela, A2A ha programmato sviluppi progettuali ed investimenti che sono finalizzati alla continuità produttiva del sito industriale. Il Polo energetico integrato prevede, oltre allo STEM®, un impianto fotovoltaico, uno di digestione anaerobica con produzione di biometano, e un impianto per la produzione di energia da Combustibile Solido Secondario (CSS) per il quale è stato avviato l’iter autorizzativo presso gli enti competenti.
