A Sinagra Cracolici loda l’agricoltura di eccellenza dei Nebrodi
“Innovazione e qualità il PSR 2014-2020 per una nuova politica agricola nel territorio dei Nebrodi”, questo il tema del Convegno che ha trattato Antonello Cracolici, Assessore regionale all’Agricoltura, nel salone di un noto locale di Sinagra dove ad accoglierlo c’erano tanti cittadini del comprensorio e numerosi addetti ai lavori. L’introduzione è toccata a Emanuele Giglia dell’ufficio di gabinetto dell’assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, che ha parlato delle produzioni di qualità dei Nebrodi e in particolare quelle del territorio di Sinagra: suino nero dei Nebrodi, le nocciole e l’olio extravergine di oliva che ha avuto recentemente il riconoscimento IGP. Antonello Cracolici ha tracciato un bilancio positivo del tempo che ha caratterizzato la sua presenza in Assessorato, sottolineando come questo osservatorio gli abbia dato modo di osservare che il settore agricolo siciliano è in ripresa, ma soprattutto che ha un potenziale alto che ancora può dare moltissimo, sia in termini di produzione che in termini di livelli occupazionali. Sono tante le aziende che detengono primati di eccellenza a livello nazionale ed europeo ed alcune di queste sono in provincia di Messina e nell’area nebroidea. A seguire gli interventi: il saluto di Pippo Borrello, padrone di casa, Sebastiano Caprino titolare dell’Azienda di trasformazione della frutta secca, Rino Marzullo di Ucria Presidente dell’Associazione produttori nocciole, Enzo Ioppolo, es sindaco di Sinagra e membro della Comunità della Nocciole dei Nebrodi, il dr. Felice Genovese, Presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Messina e Filippo Panarello, deputato all’ars del Pd. Giovanni Frazzica
A Sinagra Cracolici loda l’agricoltura di eccellenza dei Nebrodi
