NOTA PER LA STAMPA DIFFUSA IN OCCASIONE DELLA CONFERENZA STAMPA TENUTASI NELLA NUOVA SEDE DELL’UDC DI MESSINA DI VIA ROMAGNOSI,14 (foto di Giovanni Isolino)
Se è vero che ogni lungo cammino comincia con un piccolo passo, quello che oggi ci apprestiamo a compiere, l’inaugurazione della sede provinciale dell’UDC di Messina, è certamente un primo passo, quanto sarà lungo il cammino del Partito lo decideranno i fatti, le circostanze e la volontà degli elettori. Noi possiamo garantire l’impegno di questo Coordinamento (di cui alleghiamo una breve scheda di presentazione) e quello dei tanti amici che in questa fase hanno già incominciato a prendere contatto con noi e degli altri che verranno. Seguendo le linee culturali che derivano da una consolidata tradizione politica che fa riferimento alla dottrina sociale della Chiesa ed al pensiero sturziano, la nostra azione politica si svilupperà in Provincia di Messina cercando di introdurre nel sistema delle relazioni politiche un criterio innovativo che dia una nuova propulsione ed una migliore razionalità nell’affrontare e risolvere i tanti problemi del territorio. Per questo abbiamo in corso di elaborazione una piattaforma che, tra l’altro, suddivide il territorio in quattro quadranti (Jonio, Messina, Tirreno, Nebrodi) cercando di definire per ogni settore problematiche e possibili interventi. Su questo comlesso documento, oltre ovviamente che sui temi che emergeranno dell’attualità politica, ci confronteremo nelle prossime settimane al nostro interno, ma anche con sindacati, associazioni, partiti e istituzioni. Seguiremo con attenzione le elezioni di primavera che interesseranno numerosi comuni della nostra provincia, ci prepariamo ad affrontare le elezioni regionali, che hanno una data certa di convocazione, e non ci lasceremo sorprendere da eventuali elezioni politiche anticipate. Ma in realtà, alla luce di quanto è avvenuto e sta avvenendo nel Paese e soprattutto nella nostra realtà provinciale, riteniamo di potere essere abbastanza fiduciosi della buona riuscita dei nostri sforzi perche avvertiamo in tanta gente, frastornata da tante vane promesse fatte da illusionisti di ogni genere, cerca i certezze e le vuole trovare in quella buona politica tradizionale che oggi, da più parti, si vuole rivalutare trovando in essa un percorso sicuro per superare una crisi morale e politica che sembra interminabile.
PRESENTAZIONE DEL COORDINAMENTO
Giovanni Frazzica (Coordinatore), giornalista, già segretario provinciale del Ppi di Messina e consigliere comunale eletto nella lista Ppi a Messina;
Gaetano Cambria, funzionario Ministero Giustizia, già firigente provinciale Udc – Messina;
Francesco Clemente, ingegnere, già segretario provinciale Ccd e consigliere provinciale Udc – Messina;
Sandro Cuzari, Capo Ufficio Stampa Cas, già dirigente provinciale Udc Messina;
Emilio Passaniti, ingegnere, già dirigente Udc Messina;
Diego Perrone, docente universitario, già dirigente Udc, Messina;
Rosario Sidoti, già componente della direzione nazionale Udc, assessore provinciale, primo dei non eletti all’Ars e candidato al Senato, Montagnareale;
Nathial Soraci, commercialista, già dirigente Udc, Messina;
Filippo Spadaro, commercialista, Revisore dei Conti Udc Nazionale, Messina;
Carmelo Torre, già vice-presidente della Provincia regionale di Messina e dirigente Udc, Barcellona Pozzo di Gotto.
MESSINA, 24.2.2017 COORDINAMENTO PROVINCIALE UDC MESSINA