attualità primo piano

BARCELLONA, IL DRAMMA DEI MIGRANTI NELLE TELE DI ANGELA RIZZO

BARCELLONA P.G., IL DRAMMA DEI MIGRANTI NELLE TELE DI ANGELA RIZZO

 

E’ stata inaugurata oggi, nella cornice del Villino Liberty di Barcellona Pozzo di Gotto, la personale di pittura di Angela Rizzo dal titolo “immenso smarrimento, immensa libertà”. La mostra, che comprende 18 opere dell’artista messinese, ripercorre in altrettanti flash, quasi come le stazioni di una Via Crucis, il viaggio e la sofferenza di quanti, per fame o per guerra, lasciano le proprie terre in cerca di un futuro migliore per sé e per i propri figli.

La mostra è stata inaugurata alla presenza del Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Roberto Materia, dell’assessore alla cultura, Ilenia Torre, dell’artista e dei membri del comitato migranti di Messina guidati da Clelia Marano.

Negli interventi dell’autrice e degli intervenuti sono state ripercorse le immense sofferenze che queste povere anime devono sopportare prima e durante il viaggio e come l’approdo sulle coste italiane abbia spesso il sapore di una vera e propria liberazione dal dolore e dalla sofferenza.

E’ stato raccontato come molti di loro arrivino sofferenti per le angherie subite, le violenze e anche le ferite da ustioni e armi da fuoco.

La mostra vuole fissare negli occhi e nella mente dei visitatori queste sofferenze e il sollievo che un sorriso o una carezza ricevute all’arrivo possono dare a questi uomini e donne, ma soprattutto bambini. Si abbassa sempre di più infatti, secondo i dati raccolti da Croce Rossa e altre organizzazioni pubbliche e private, l’età media delle persone che mettono piede sul territorio italiano dopo la terribile traversata.

La mostra resterà aperta solo fino a sabato 25 febbraio prossimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *