KIVANIS MILAZO: ANDARE NELLO SPAZIO, VOLO VERSO L’INNOVAZIONE
“ANDARE NELLO SPAZIO”. UN VOLO VERSO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA ALLA BASE DEL NOSTRO FUTURO
Nell’Aula Magna dell’I.T.T. Majorana di Milazzo, con il colpo di campana il Dott. Gianfilippo Muscianisi, Presidente del Kiwanis, ha dato inizio ai lavori; sono intervenuti con il Presidente i soci dott.ri Totó Alioto, Domenico Orlando e Vittorio Pantano che hanno presentato il Kiwanis spiegandone il Motto, i Principi, il Service; ed in fine presentando l’ing. Francesco Depasquale, orgoglio Milazzese, protagonista di incarichi prestigiosi ed esperienze nel settore aeronautico della difesa e spaziale. Nel 2012 ha guidato il team industriale che ha portato al successo il lanciatore spaziale “VEGA”, fiore all’occhiello della tecnologia spaziale italiana nel mondo.
Durante il convegno ha spiegato con il supporto di diversi video argomenti che hanno riguardato lo spazio, i lanciatori spaziali, i satelliti, l’importanza della geolocalizzazione e lo sviluppo dei campi d’applicazione.
Il presidente Muscianisi con la preziosa collaborazione del vice preside Rossella Scaffidi ha coordinato le numerose e interessanti domande che i ragazzi, entusiasti dell’incontro, hanno rivolto all’ing. Depasquale.
Il presidente del Kiwanis Muscianisi ha rivolto infine un grato ringraziamento al preside Stello Vadalà ed alla prof.ssa Scaffidi dell’Istituto Majorana ed ha espresso immensa gratitudine all’amico Depasquale per aver reso possibile l’incontro sottoponendosi a voli notturni, dimostrando con i fatti di essere uomo generoso e legato alla sua Milazzo. Un colpo di campana ha concluso i lavori.