lombardia

Sesto: noi uomini iresponsabili della violenza contro di voi

ANPI SESTO Siamo noi uomini iresponsabili della violenza contro di voi.
Secondo l’ultimo report del Viminale dal 1 gennaio al 12 novembre 2023 sono stati
registrati 102 femminicidi, di cui 82 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste,
53 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner”.
Ogni volta sdegno e costernazione vengono dichiarate pubblicamente, ma la
realtà è molto più ampia e profonda ed è fatta di minacce, ricatti, abusi, relazioni di
dominio.
Ogni volta, però, senza che si dica da parte nostra, da parte di noi uomini, in
modo esplicito e non equivoco che la responsabilità umana, culturale e politica
della violenza contro le donne è nostra.
La violenza degli uomini verso le donne, ormai ne siamo consapevoli, non si può
liquidare come patologia di pochi marginali, né come il segno di culture lontane da
noi: nasce nella nostra normalità. Anche quando è estrema parla una lingua che
conosciamo confondendo l’amore con possesso, controllo, dipendenza, onore,
gelosia, frustrazione, potere… prima di divenire violenza.
Diciamolo in esplicito, allora: la violenza contro le donne è responsabilità di noi
uomini e solo di noi uomini, ogni volta che riproduciamo nelle relazioni di vita
quotidiana l’antica cultura del dominio maschile anziché fare delle scelte di libertà.
Il 25 novembre dobbiamo aderire alla Giornata Internazionale per l’eliminazione
della violenza sulle donne in modo consapevole e dobbiamo condividere che la
violenza maschile sulle donne non è un problema delle donne, è un problema degli
uomini e noi uomini, per porvi rimedio, dobbiamo rompere il nostro silenzio.
Proponiamo a tutti gli uomini che di fronte a queste violenze si sono sentiti colpiti e
hanno sentito il bisogno di interrogarsi, di non fermarci qui: organizziamo incontri
in ogni città a partire dalle sollecitazioni emerse in questi giorni, coinvolgiamo
altri uomini, proviamo a scavare più a fondo e a mettere in gioco noi stessi.
Proviamo a darci un tempo di ascolto e dialogo, d’iniziativa e riflessione,
raccontiamoci anche le tante iniziative tra uomini e tra uomini e donne già

Sede: Via Cesare da Sesto 113 20099 Sesto San Giovanni (MI)
tel 02-22470966 fax 02-24167133
e-mail info@anpi-sestosg.it – sito web https://sites.google.com/site/anpisesto
Facebook ANPI Sesto San Giovanni Sezione 340 Martiri
impegnate su questo difficile terreno.
Non partiamo da zero. In questi anni la consapevolezza nel nostro paese è
cresciuta, ma non basta. Nel settembre del 2006, un appello di uomini contro la
violenza maschile raccolse molte centinaia di adesioni: da lì si è sviluppato un
impegno che ha cambiato molti di noi, ma le firme non bastano più. Dobbiamo
cambiare.
Non si tratta di ergersi a giudici di altri uomini o a “difensori delle donne” ricreando
un ambiguo paternalismo, o di attivarsi solo per sensi di colpa o senso del dovere,
ma di interrogarci sui nostri desideri, sulla capacità di riconoscere la nuova
autonomia e la nuova libertà delle donne, dirci se può essere un’occasione di
cambiamento delle nostre vite.
La violenza riafferma un dominio, un ordine gerarchico tra i sessi ma anche tra
orientamenti sessuali.
La riproduzione e la riaffermazione di ruoli sessuali stereotipati, l’adesione a
presunte attitudini maschili e femminili, l’imposizione di una norma nelle relazioni
affettive, contribuiscono a generare questa violenza, impoveriscono la libertà di
tutti e tutte, costringono le nostre vite in gabbie invisibili.
Trasformare questa cultura, vivere il cambiamento che le donne hanno già da molti
anni determinato, sono anche un’occasione di libertà per noi uomini, possono
arricchire e aprire le nostre vite. Possono rendere possibile un cambio di civiltà, che
riguarda tutti e tutte.
Impegniamoci ad organizzare come uomini, insieme alle donne, iniziative che
coinvolgano il più possibile il mondo della scuola, dell’informazione, della cultura,
della politica e dell’associazionismo, per diffondere al massimo la sensibilità e
l’impegno fra tanti ragazzi e adulti ancora troppo silenziosi, isolati e confusi.
Sesto San Giovanni, novembre 2023
A nome degli uomini dell’ANPI sez 340 Martiri
Il Presidente
Pier Carlo Agostino Rapetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *