lombardia

Milano, La strage e Pinelli: La Poesia non dimentica

PIAZZA FONTANA. La strage e Pinelli: La Poesia non dimentica. Presentazione dell’antologia poetica
12 dicembre 1969, Milano, pomeriggio. Nella sede della Banca Nazionale
dell’Agricoltura, al piano terra, c’è ancora parecchia gente, per lo più commercianti di
bestiame e mediatori che vengono dalla provincia e lì si riuniscono per le
contrattazioni. Sono le 16.37 quando una violentissima esplosione devasta
l’ambiente. Alla fine si conteranno 17 morti e 88 feriti.
La strage di Piazza Fontana rappresenta una delle pagine più dolorose e oscure della
storia italiana del secondo dopoguerra per molti è considerato il primo atto di quel
periodo di scontro armato denominato “Anni di Piombo” o “Strategia della Tensione”.
Martedì 28 novembre 2023 alle ore 21 presso la Casa delle Associazioni , Salone
Loris Fantini, piazza Oldrini 120 a Sesto San Giovanni si terrà la presentazione
dell’antologia poetica “Piazza Fontana. La strage e Pinelli: La Poesia non
dimentica”
In questa antologia 42 poeti hanno messo a disposizione la loro arte creativa affinché
non si dimentichi e la memoria resti vigile.
Carlo Rapetti, presidente di ANPI sez 340 Martiri, ne parlerà con
Salvatore Romano, Vice Presidente Consiglio Comunale di Sesto San Giovanni
Angelo Gaccione, curatore dell’antologia
Giuseppe Langella, docente Università Cattolica
Cataldo Russo dirigente scolastico
Fortunato Zinni sopravvissuto alla strage
Nel corso della serata ci saranno dlle letture poetiche a cura di:
Maria Carla Baroni, Laura Cantelmo, Giuseppe Natale, Alfredo Panetta, Ottavio
Rossani, Antje Stehn.
Sesto San Giovanni 15/11/23


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *