Messina primo piano

L’ELOGIO DELLA FOLLIA, LA PISTA CICLABILE E I MESSINESI

L’”ELOGIO DELLA FOLLIA”, LA PISTA CICLABILE E I MESSINESI E LE MESSINESI

“ELOGIO DELLA FOLLIA” È UN SAGGIO SCRITTO IN LATINO DA ERASMO DA ROTTERDAM NEL 1509 E PUBBLICATO NEL 1511

NEL SAGGIO, LA FOLLIA PRENDE LE DISTANZE DAI “MORTALI” RIBADENDO LA SUA NATURA DIVINA E VENGONO RIPORTATI CITAZIONI SULLA GRANDEZZA DELLA PAZZIA E SULLA SUA UTILITÀ VOLTA ALLA FELICITÀ DEL GENERE UMANO, IN QUESTO CASO I MESSINESI E LE MESSINESI

LA FOLLIA POI CONCLUDE QUESTO SUO ELOGIO DICENDOSI “DIMENTICA DI QUELLO CHE HA APPENA DETTO” E INVITA LETTORI E LETTRICI A DIMENTICARE ANCHE LORO TUTTO, INCITANDOLI AD APPLAUDIRE, VIVERE E BERE

Questo è quello che mi è venuto in mente apprendendo dai media che martedì 14 novembre e per due settimane, la “Segnaletica 3 A srl” di Atena Lucana (Salerno) sarà al lavoro per realizzare il tratto della pista ciclabile in via Garibaldi dall’incrocio col viale Boccetta fino alla via Cesare Battisti, con il posizionamento dei cordoli.

Se la motivazione della corsia preferenziale per Bus, Pullman, autoambulanze, APS dei pompieri, mezzi delle forze dell’ordine ecc. è la delimitazione della suddetta corsia, in accoppiata all’adiacente pista ciclabile, CON CORDOLI DI PROTEZIONE, allora questo progetto fa acqua e la divina amministrazione comunale dimostra che, a suo insindacabile giudizio (e guai a chi non è d’accordo) usa due pesi e due misure a proprio piacimento.

Vengo subito e mi spiego.

Nell’intero percorso della pista ciclabile finora ultimata, corso Cavour, via Cesare Battisti e da ultimare, in adiacenza c’è la corsia preferenziale per Bus ecc. DELIMITATA DA CORDOLI per consentire la veicolazione rapida senza intoppi o ostacoli causati dai veicoli privati.

NEL TRATTO DI VIA GARIBALDI LATO MONTE DA BOCCETTA A VIA CESARE BATTISTI, INVECE (a giudicare dagli elaborati di progetto), LA DELIMITAZIONE CON CORDOLI NON C’È! CHE SENSO HA? QUI PROBLEMI PER I MEZZI PUBBLICI NON CE NE SONO? CHE CAVOLATA È MAI QUESTA!

Ho chiesto ad Erasmo da Rotterdam che mi ha dato la risposta: “In via Garibaldi lato monte tratto Boccetta-Cesare Battisti, oggi a 3 corsie (una preferenziale delimitata da striscia gialla e due per il traffico veicolare), con la nuova pista ciclabile che sarà delimitata da cordoli la cui larghezza dai 90 centimetri attuali sarà portata a 2 metri, DIVENTERÀ A 2 CORSIE E BUS, MEZZI DI SOCCORSO DEL 118, MEZZI DELLE FORZE DELL’ORDINE ECC. PROCEDERANNO TUTTI IN SEDE PROMISCUA, TUTTI LENTAMENTE E TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!”.

Ringraziando Erasmo da Rotterdam per la dotta spiegazione, tuttavia sarebbe anche bene che il vicesindaco-assessore Mondello confermasse o smentisse quanto dal teologo e saggista olandese affermato, non fosse altro perché io sottoscritto, cui egli aveva proposto consulenza gratuita durante una trasmissione in un’emittente locale, a fronte del suo super stipendio, essendo notoriamente un calzolaio (con tutto rispetto per i calzolai), non capisco nulla di argomenti tecnici afferenti all’architettura, all’ingegneria e alla mobilità urbana.

Con buon Pace di Erasmo da Rotterdam.

Nino Principato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *