lombardia primo piano

Rizzo, De Luca tradisce il Sud: Sicilia deruba Brianza

Fernando Rizzo, De Luca tradisce il sud affermando che sul Ponte la Sicilia deruba la Brianza

Grazie a Dio, personalmente e come Rete Civica per le infrastrutture nel Mezzogiorno, non abbiamo mai seguito l’ipocrisia e l’incoerenza dell’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, un uomo capace di trattare come baciapile coloro che lo attorniano, che ha il massimo disprezzo per la dignità (degli altri), capace di cambiare opinione secondo le convenienze personali, suggestionando le menti fragili e demonizzando quelli che per lui diventano nemici. Ci ha provato con tutti: con Cuffaro, Miccichè, Lombardo, Salvini, Berlusconi, Moratti, Calenda, Renzi, persino Pino Aprile ma poi una volta sgamato, veniva rimandato indietro con perdite e gli immancabili insulti. Pur di raggiungere i suoi obiettivi venderebbe il miglior amico al peggior nemico. Ieri per strappare qualche voto ai leghisti bossiani ha svenduto persino il sud al nord sostenendo come il ponte sia uno scippo ai brianzoli. In qualche minuto ha rinnegato 13 anni di storia personale. Tre anni fa partecipò ad una nostra manifestazione per chiedere il ponte con i fondi del PNNR quale opera ferroviaria. Due anni fa con Carlotta Previti e Pino Aprile raccontava che ogni anno il nord sottrae 60 miliardi al sud dai livelli essenziali delle prestazioni e dal fondo perequativo.

Malgrado proprio la Lombardia sia la maggiore beneficiaria per Expo, olimpiadi, ospedali, infrastrutture ferroviarie e viarie, De Luca dimostrando che il suo non è un partito ma una visione personalissima di unico capo che riconosce solo se stesso, ha tradito tutto il sud sostenendo come la Sicilia derubi la Brianza. Non ci sono parole: il classico “sicilianuzzo” che sputa sul meridione appena varcato il fiume Volturno. A conferma di quello che abbiamo sempre pensato e le fughe di Carlotta Previti e Dafne Musolino, gli insulti sessisti a Matilde Siracusano che pure con lui aveva collaborato per il finanziamento del risanamento di Messina, lo confermano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *