attualità

“Micologia & Ambiente” 5 settembre Auditorium Bonino Pulejo

“Micologia & Ambiente”

Nell’ambito di una conferenza stampa, appositamente indetta, sarà presentata, martedì

5 settembre p.v., presso l’Auditorium “Bonino Pulejo” gentilmente concesso dalla

Presidenza del quotidiano “Gazzetta del Sud”, la rivista “Micologia & Ambiente”,

edita da ADSeT (Associazione Dirigenti Scolastici e Territorio), Associazione

culturale fondata, ad opera di un gruppo di Dirigenti Scolastici, nell’anno 2014.

La nuova rivista che sarà resa fruibile gratuitamente sul sito web dell’Associazione

editrice, all’indirizzo www.adset.it, (pagina in fase di allestimento) intende trattare

tematiche legale all’immenso, interessante e curioso “Regno dei Funghi”, estendendo

il proprio raggio di operatività a tematiche di natura ambientale con espresso

riferimento alla flora e alla fauna del territorio boschivo messinese ed alla biologia

marina, riferendosi, anche se in maniera non esclusiva, alla grandiosità dei misteriosi

fondali dello Stretto di Messina e, ancora, alle problematiche geologiche del territorio

messinese e altro.

Il Comitato di Redazione, nel quale opereranno esperti dei vari settori, risulta composto

da:

Angelo Miceli, Direttore responsabile, Presidente di ADSeT, già Dirigente Scolastico,

studioso ed appassionato di micologia, autore di oltre cento articoli specifici pubblicati

su numerose riviste tematiche a carattere scientifico e divulgativo;

Carmelo Di Vincenzo, Vice Direttore, già Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale

delle Foreste di Messina ed esperto micologo; autore di numerosi articoli vertenti su

problematiche forestali, ambientali e micologiche;

Rosario Abbate, già Dirigente Scolastico ed esperto in geologia, autore di numerosi

articoli in materia;

Mauro Cavallaro, conservatore della sezione faune marine del Museo della Fauna del

Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina; autore di oltre 60

articoli di natura scientifica su temi ambientali e naturalistici;

Marco Della Maggiora, ingegnere ed esperto micologo, con sede di operatività a

Lucca, autore di numerosi articoli di carattere scientifico e di diversi libri di Micologia.

Direttore della rivista divulgativa “MicoPonte” e della rivista scientifica “Micologia

Toscana”;

Giuseppe Giaimi, già Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di

Messina, esperto in scienze forestali, autore di diversi libri e di numerosi articoli in

materia;Leonardo La Spina, medico cardiologo ed esperto micologo, operativo a Riposto

(CT), autore di numerosi testi di micologia e di articoli di natura scientifica;

Ignazio Rao, già Generale dell’esercito italiano, studioso di ittiologia e biodiversità

con espresso riferimento alla fauna abissale dello Stretto di Messina, autore di

numerosi articoli e libri sul tema;

Carmelina Signorino, medico cardiologo ed esperta in micologia, operativa a Riposto

(CT), Direttrice della rivista “Micologica Siciliana”, autrice di numerosi testi di

micologia e di diversi libri.

La rivista graficamente curata da Print Discount Srl, è impreziosita, nella pagina di

copertina, dal logo tematico realizzato dall’artista Alice Rinaldi, socia ADSeT.

Alla manifestazione di presentazione, coordinata dalla giornalista Rachele Gerace,

interverranno:

Per i saluti istituzionali:

Dott. Lino Morgante, Presidente e Direttore Editoriale Società Editrice Sud:

Prof. Stellario Vadalà, Dirigente Ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina –

Ufficio Scolastico Regionale Sicilia.

Prof. Angelo Miceli, Presindente Adset

Per gli interventi:

Prof.ssa. Rosa Maria Picone, Direttrice Orto Botanico “P. Castelli” – Università agli

Studi di Messina;

Prof. Filippo Grasso, Università agi Studi di Messina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *