catania primo piano

REDDITO DI CITTADINANZA E DIGNITÀ DELLE PERSONE

REDDITO DI CITTADINANZA E DIGNITÀ DELLE PERSONE di Giovanni Burtone

C’è una cosa a cui non mi abituerò anche dopo tanti anni di politica attiva ed è il cinismo.

Si perché trovo molto cinico speculare su una condizione di difficoltà di persone e famiglie.

E non mi abituerò mai neppure all’ipocrisia.

Sono stato invitato ad una trasmissione televisiva (tagatà) per parlare di reddito di cittadinanza e quando sei invitato gli argomenti non li scegli tu.

Ci sono andato perché trovo pericoloso socialmente accanirsi contro una misura che per quanto possa e debba essere migliorata comunque garantisce un principio di dignità alle persone che sono in difficoltà.

Perché la povertà esiste e non è una colpa.

Perché basta poco in questo tempo per essere risucchiati nella povertà.

Perdere il lavoro, non trovarlo, ma anche scoprire una malattia o dover assistere una persona non autosufficiente può portare ad una condizione di grande disagio economico.

Dunque il rischio povertà è sempre dietro l’angolo.

Capita anche a me di leggere argomenti che trattano queste situazioni. Ma la narrazione delle persone che bivaccano sul divano è una narrazione falsa, io credo che se cifosse la possibilità di un vero lavoro, anche umile, entro gli 80 kilometri, tutti accetterebbero di lavorare, soprattutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *