Barcellona

Barcellona, Ordinanza del Sindaco per Allerta meteo

COMUNE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO
Ordinanza il. 15 del 20 maggio 2023
IL SINDACO PRESO ATTO dell’avviso di protezione civile- rischio idrogeologico e idraulico n. 23140. prot. n. 21481 del 20.05.2033. diramato dal Centro Funzionale Decentrato-Idro del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, con validità dalle 16:00 di oggi 20.05.2023 lino alle 24:00 di domani 21.05.2021. che avverte circa il latto che -PERSISTONO: – VENTI DA FORTI A Bl FRASCA. CON RAFFICHE FINO A BURRASC A FORTE. DAI OUADRANTI SUD-ORIENTALI MAREGGIATE LUNGO LE CO
STE ESPOSTE: – PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE. ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO ()
TEMPORALE. ( ON ( T ‘MI TATE LOCALMENTE ANCHE ABBONDANTI. I FENOMENI SARANNO AC
COMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ. FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILI
GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DIVENTO” e dichiara il livello di allerta “rosso” (allarme) per rischio
idrogeologico e idraulico lino alle 24:00 di domani:
RILEVATO che attualmente l’intero territorio comunale è colpito da forti raffiche di vento e da
piogge costanti e che non possono escludersi bruschi ed improvvisi peggioramenti delle condizioni meteo
come previsto dal bollettino meteo sopra citato:
RILEVATO, altresì, che l’eventuale verificarsi di tali fenomeni potrebbe dare luogo a criticità sul
territorio comunale, già reiteratamente vulnerato da eventi calamitosi nel eorso degli anni, con conseguente
situazione di rischio per la privata e pubblica incolumità:
RITENUTO che si renda necessario adottare misure preventive al line di salvaguardare la pubblica e
privata incolumità, proporzionate sia al livello di allerta sia all’effettivo andamento delle condizioni meteo
locali:
VISTO il D.l.gs. 02.01.2018 n. 1:
VISTI, in particolare, gli arti. 6 e 12. comma 5. del D.Lgs. 02.01.2018 n. I:
VISTI gli arti. 50. comma 4. e 54 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267:
VISTO il vigente O.A.EE.LL. della Regione Siciliana, approvalo con L.R. 15.03.1063 n. 16 e
successive modificazioni ed integrazioni;
DICHIARA
l’attivazione del livello di allertaniento ALLARME (allerta meteo ROSSA) su lutto il territorio comunale
dall’emissione della presente ordinanza e lino al 21.05.2023 e comunque fino alla cessazione dell’allerta
rossa per rischio meteo, idrogeologico ed idraulico come risultante dai successivi bollettini diramati dal
Dipartimento Regionale della Protezione Civile.
ORDINA
per i motivi sopra descritti, dall’emissione della presente ordinanza e lino al 21.05.2023. e comunque fino
alla cessazione dell’allerta rossa per rischio meteo, idrogeologico ed idraulico, in tutto il territorio comunale:
‘r la chiusura degli impianti sportivi pubblici e privati
r- la chiusura dei parchi e dei giardini pubblici
r la chiusura dei cimiteri

la sospensione di qualsiasi manifestazione ed evento all’aperto
../..
AVVERTE LA CITTADINANZA
Di tenere comportamenti idonei alla salvaguardia della propria incolumità fisica, e dunque di:
Limitare gli spostamenti, in panico/are con veicoli privali, a quelli strettamente necessari ed
evitare di percorrere strade collinari e montane soggette a frane
Non sostare su passerelle e ponti o nei /nessi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici iti
genere, ovvero in aree prossime a precedenti movimentifranosi
Evitare di attraversare a piedi o con automezzi gli alvei dei corsi d’acqua
Evitare di occupare la carreggiata i/i strade che devono essere lasciate libere per il passaggio
di eventuali soccorritori
Staccare il gas e l’elettricità nel caso di abbandono dell ‘abitazione per rischio allagamento
Non occupare locali a piano strada o sottostanti il piano strada ed in particolare evitare di
utilizzarli per dormire la notte nelle aree ove è noto il rischio di allagamento/alluvione.
soprattutto nei siti più recentemente vulnerali
Adottare ogni misura che. in riferimento alle singole circostanze, risulti comunque utile alla
tutela dell ‘incolumità delle persone e alla salvaguardia dei beni
Prestare attenzione alle indicazioni fomite dalle autorità anche attraverso i media
nonché, in relazione ai rischi derivanti da venti di forte intensità, di:
Non sostare ali ‘aperto, in particolare in presenza di a/beri e strutture temporanee o pericolanti
e nei centri urbani
Guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi
Spostare o mettere in sicurezza oggetti sensibili agli effetti del vento
Evitare le attività ali ‘aperto e limitare al massimo gli spostamenti
L’are molta attenzione a possibili cadute di oggetti dall’alto (tegole, cornicioni, vasi. …)
Non sostare in auto o a piedi in prossimità di piante e coperture ma solo in spazi aperti
In casa non sostare in prossimità di finestre.
DISPONE
1) Trasmettere il presente provvedimento anche alle Forze dell’Ordine presenti sul territorio affinché
possano tempestivamente predisporre le eventuali opportune misure di prevenzione di propria
competenza.
2) Che il presente provvedimento sia immediatamente pubblicato sul portale istituzionale del Comune
di Barcellona Pozzo di Gotto.
3) Fare carico a chiunque spetti di osservare e di fare osservare la presente ordinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *