Enna

Enna, Dc provinciale: Aprire le palestre scolastiche

A Palermo di recente è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Città Metropolitana, il Comune, l’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola per la Sicilia e l’Ufficio Scolastico Regionale per Sicilia , al solo scopo di porre l’attenzione dell’utilità nell’aprire , nelle ore extracurriculari le palestre scolastiche alle società sportive e alle associazioni , a tutto vantaggio dei ragazzi che praticano lo sport. Secondo la ” Carta dei diritti dei ragazzi nello sport” tutti i ragazzi hanno diritto di praticare sport, purtroppo questo diritto non viene garantito, soprattutto nelle regioni del sud, a causa dei bassi redditi delle famiglie e della carenza di impianti sportivi. Non sfugge a questa grave situazione anche la provincia di Enna , dove , al pari di altri territori, le palestre scolastiche nella maggior parte dei casi restano chiuse alle Società Sportive e in alcuni casi , diventano diponibili alle attività curriculari. In questa situazione il risultato è che meno palestre scolastiche sono aperte , meno bambini praticano sport . Secondo i dati raccolti dal ministero dell’istruzione (Miur), nel nostro paese le scuole dotate di impianti sportivi sono meno della metà. Rendere più agevole , dunque, l’uso delle palestre scolastiche alle società sportive, permette di avere un maggior numero di impianti a costi più bassi, a tutto vantaggio delle famiglie. Sul tema del diritto allo sport dei ragazzi , il dipartimento dello sport della Democrazia Cristiana , pone la massima attenzione . In tal senso anche nella Democrazia Cristiana della provincia di Enna , è allo studio una serie di incontri con le istituzioni scolastiche , con il commissario dei liberi consorzi comunali di Enna , il delegato del Coni e con il coordinatore territoriale di educazione fisica, allo scopo di promuovere la cultura dello sport quale strumento di benessere dei cittadini specie nella nostra provincia e soprattutto valorizzare la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile, oltre che come punto di riferimento per le famiglie nel territorio, soprattutto per quelle meno abbienti. Oltre a ciò la nostra proposta verterà sull’abbassamento dei costi dell’utilizzo delle palestre scolastiche , alcuni dei quali , a parer nostro, piuttosto esosi , costi che gravano sulle famiglie, specie quelle meno abbienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *