RICORDIAMO CEDA NEL “SUO” GIARDINO A DIECI ANNI DALLA MORTE
“Instancabile e appassionata sentinella dei diritti e della memoria”. È l’omaggio
dell’ANPI nazionale ad Annunziata Cesani, “Ceda”, scomparsa dieci anni fa, in una
data non casuale per una combattente riconosciuta come lei (dopo la Liberazione
le fu assegnato anche il grado di sottotenente), il 23 maggio 2013.
Staffetta partigiana, fu per trent’anni presidente della nostra sezione cittadina,
nonché grande protagonista della vita civile e del Comune grazie agli incarichi
assunti in sede di amministrazione pubblica e all’impegno politico.
“Non sono un’eroina” , diceva di sé, ma la sua figura continua a stagliarsi
imponente non solo tra quanti l’hanno conosciuta direttamente, ma anche tra le
giovani generazioni a cui ha lasciato in lascito il suo esempio e un momento
importante di riflessione su temi fondamentali, scelti di anno in anno, il concorso
per le scuole “Sesto e i suoi studenti”.
Il 23 maggio, dalle ore 16, la sezione ANPI 340 Martiri invita la cittadinanza tutta
a un momento di ricordo in quel giardino adiacente alla Villa Zorn che la volontà
popolare, attraverso lo strumento della raccolta firme, continua a chiedere sia
intitolato alla memoria di “Ceda”. Un luogo non casuale della nostra città,
vincolato al suo operato da forti legami fisici e simbolici, in ringraziamento a una
donna che ha dedicato larga parte della sua vita proprio alla comunità di Sesto San
Giovanni.
Raccogliamoci in tanti, tantissimi, intorno ad Annunziata Cesani, la ragazza partita
dalle campagne di Imola che ha preso parte in prima persona alla Resistenza; la
consigliera comunale e quindi Assessore alla Sanità; la Presidente dell’Ospedale
cittadino; la nostra indimenticabile Presidente.
Veniamo in tante e tanti da “Ceda”, una persona che si è conquistata di diritto un
posto nella storia del nostro comune e che ha incarnato quegli alti valori che la
Costituzione Italiana ci insegna ancor oggi a difendere e sostenere.
Sesto San Giovanni 14 Maggio 2023
Il Presidente ANPI sez 340 Martiri
Pier Carlo Agostino Rapetti
SESTO RICORDA CEDA A 10 ANNI DALLA MORTE
