Inclusione: “immersione” in piscina alla Cittadella Universitaria per persone diversamente abili. Prossimo appuntamento in mare per aiutare anche a ripulire i fondali dello Stretto. Lo scrittore non vedente La Fauci: “esperienza magnifica non vedo l’ora di ripeterla in mare scoprendo il meraviglioso mondo sommerso”.
“E’ stata un’esperienza magnifica che ho vissuto in sicurezza e con grande naturalezza grazie agli istruttori di Ecosfera Divig e Hsa Italia. Al momento di saltare in acqua, senza suono, senza peso, senza distrazioni, tutto mi è stato chiaro: ero in un’altra dimensione. Una sensazione incredibile con la percezione del mio corpo immerso, l’abbandono completo di tutto quello che poteva essere direzione, profondità e tempo. Voglio quindi consigliare a tutte quelle persone che convivono con delle disabilità di non escludere a priori questo sport perché così facendo si precluderebbero un mondo infinito di esperienze che non smette mai di stupire”. A dirlo lo scrittore non vedente e membro del Club Unesco Andrea La Fauci che si è immerso oggi con altre persone con diverse disabilità, persone non vedenti, sordomute e o con spettro autistico nella piscina coperta della Cittadella Sportiva all’Annunziata. L’iniziativa, oltre che da Andrea La Fauci è organizzata dal ‘Ecosfera Diving’ diretta da Domenico Majolino, con la collaborazione di Isda e Hsa Italia, associazione nazionale attività subacquee e natatorie per disabili, nota in ambito nazionale per essere specializzata nel supporto per le immersiondelle persone diversamente abili. Oggi si sono immersi un non vedente e due ragazzi autistici.