COMUNE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO
Città Metropolitana di Messina
**************************************************
Sono ormai settantotto gli anni trascorsi dal 25 aprile 1945, una data impressa nel profondo del cuore di noi italiani.
Il 25 aprile l’Italia tutta celebra l’anniversario della Liberazione, la riconquista della libertà dopo gli anni bui, i lutti e i disastri della guerra.
Il 25 aprile del 1945 l’Italia si liberava dal giogo dell’oppressione nazifascista e si avviava lungo un nuovo percorso di pace, un percorso che per nostra fortuna e con l’impegno di tutti dura ancora oggi.
La Festa della Liberazione è emblema dell’identità di una Nazione che riesce a riunirsi per affrontare e superare le prove che la storia le pone davanti: il 25 aprile del 1945 l’Italia liberata trovava la forza di superare le divisioni della guerra e di avviare la ricostruzione e nuove ragioni dello stare insieme fondate sui valori di libertà, di democrazia e di giustizia che l’hanno condotta ad essere una delle più grandi Nazioni presenti sullo scacchiere internazionale.
E’ sempre stato così nella storia d’Italia, davanti alla guerra, ma anche negli anni difficili del terrorismo, davanti ai disastri naturali – terremoti e alluvioni – ma anche a fronte delle grandi prove della solidarietà sociale, per contrastare la pandemia e per gestire i flussi dei migranti.
La Festa della Liberazione, dunque, simbolo di superamento delle divisioni, di unione e di coesione sociale e di solidarismo per la difesa di valori universali.
E’ questo, ritengo, il senso più profondo di questa ricorrenza e con questi sentimenti rendiamo omaggio a quegli uomini e a quelle donne che quasi ottant’anni addietro lottarono in armi – e a migliaia diedero la vita – per costruire un futuro dell’Italia che fosse fondato sui principi di libertà e di pace.
Oggi che i venti della guerra e del sopruso sono tornati a soffiare in Europa quella libertà e quella pace sono messe a serio rischio ed anche noi siamo chiamati a tutelarle: la guerra è una iattura e ogni sforzo dev’essere fatto per farla cessare e per assicurare la libertà dei popoli.
Buona Festa della Liberazione a tutti!
Pinuccio Calabrò