campania

“L’etereo istante” di Ciro Formisano Premio Strega 2023 

“L’etereo istante” di Ciro Formisano (Graus Edizioni) in gara alla prima edizione Premio Strega di Poesia 2023   

Presso la Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale sez. San Luigi Gonzaga Via F. Petrarca 115, la presentazione del libro di poesie di Ciro Formisano Graus Edizioni in gara alla prima edizione Premio Strega di Poesia 2023.

L’autore ha dialogato con Antonella Prisco, scrittrice, Angela Procaccini, poetessa e scrittrice, Daniela Coda, psicoterapeuta, moderato  da Padre Francesco Germano, Gesuita Docente di Filosofia

“La poesia ha un grande significato: costruire ponti, costruire relazioni e questo libro ha stimolato in me esattamente il pieno significato della parola” – ha detto Padre Francesco Germano, Gesuita Docente di Filosofia – nell’introdurre la presentazione del libro del poeta violinista CiroFormisano, “L’etereo istante” (Graus Edizioni).

“Per quanto noi cercheremo di aprire a qualcosa di evanescente, esterno, quasi inutile, la poesia invece costruisce, è fattiva, è qualcosa che intesse una trama all’interno della quale i fili siamo noi – ha evidenziato Padre Germano.

Questo terzo lavoro dal titolo “L’etereo istante” – ha spiegato l’autore che partecipa con il libro alla prima edizione del Premio Strega Poesie- nasce negli attimi di vita, negli sprazzi di luce e ombre che ogni giorno viviamo, vivendo la vita in una visione onirica determinata nella scrittura, vomitata e intrisa su fogli quale ultimo atto di una inquietudine (le mie composizioni seguono un ordine cronologico di scrittura-dice) dell’artista, dell’uomo e non solo, in ognuno di noi, una fotografia di momenti di istanti che diventano eterni. Oggi più che mai la poesia è quello spazio indeterminato che non appartiene all’ordine di obsolescenza programmata cui ormai fa parte la nostra vita, le nostre amicizie e persino la nostra intimità.”

Violinista napoletano, allievo di Marco Rogliano, a sua volta allievo del compianto Maestro Antonio Salvatore, Ciro Formisano ha studiato violino al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Nel 2020 pubblica il primo libro di poesie dal titolo D’immenso incanto mi emoziono (Compagnia dei Trovatori Edizioni). Nel 2021 pubblica il libro Assolo d’insieme (Compagnia dei Trovatori Edizioni) con il quale riceverà nel 2022 il 3° posto Concorso Internazionale di Poesie Emily Dickinson e il 1° posto Concorso Internazionale #SalvatoreQuasimodo nella sezione Libro di poesia edito pubblicato dal 2005 in poi.

Sono versi profondi e al tempo stesso delicati, molto spesso pregni di dolore e di sofferenza e che -scrive Annella Prisco nella prefazione – rivelano la costante, affannosa ricerca dell’autore nel magma contraddittorio e pieno di luci ed ombre della condizione umana, alla quale Formisano si accosta con lieve intensità, perché le emozioni che raccoglie sono, per quanto forti, espresse sempre in punta di penna, senza alcuna pretesa di giudizio, ma come se una impercettibile sonda si incuneasse nelle pieghe più nascoste della condizione umana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *