Messina

La Fauci & Cantello su disservizi Poliambulatorio Tremestieri

La Fauci & Cantello: interrogazione su disservizi Poliambulatorio di Tremestieri

GRUPPO MISTO & ORA SICILIA, questa la nota congiunta:

Al Sig. Sindaco
All’Assessore A.Calafiore
Agli Organi di Stampa
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 11 DEL
REGOLAMENTO COMUNALE.CRITICITA’ DISTRETTO SANITARIO DI MESSINA
POLIAMBULATORIO DI TREMESTERI.
IL sottoscritto Giandomenico La Fauci, nella qualità di Consigliere Comunale del gruppo “Ora Sicilia”, con la
presente, nell’espletamento delle proprie funzioni consiliari
INTERROGA
L’amministrazione Comunale e, in particolar modo, il sig. Sindaco, gli Assessori con delega alla SALUTE, in
ordine all’avviamento di ogni procedura volta alla tutela e al ripristino delle condizioni di ineguaglianza in
danno dei soggetti fragili residenti nel Comune di Messina
PREMESSO CHE

  • da settimane e perlomeno fino al mese di maggio 2023, numerosi utenti over 65 sono costretti a sostare per ore presso gli uffici del Distretto Sanitario di Messina, a Tremestieri, per richiedere la certificazione afferente l’esenzione da ticket da reddito;
  • un diritto, per la verità, che discenderebbe in via automatica a coloro che ne hanno diritto ma che per via
    della eccessiva burocrazia Italia, necessità, di anno in anno, di una nuova richiesta;
  • all’eccessiva farraginosità della pubblica amministrazione nostrana, si aggiungono le ormai note
    problematiche degli uffici pubblici della Città di Messina che non riesce a garantire servizi celeri in favore
    degli utenti/contribuenti;
  • più specificatamente, o scrivente consigliere ha rilasciato un’intervista denunziando i gravi disservizi resi dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, durante questo periodo particolare di rilascio di autorizzazioni
    CITTÀ DI MESSINA
    CITTA’ DI MESSINA
    COMUNE DI MESSINA I
    Protocollo N.0117921/2023 del 21/04/2023
    Ritenuto che
  • numerose persone, per di più anziane e con handicap di vario tipo, sono costretti a fare file interminabili,
    spesso presentandosi innanzi gli uffici competenti alle prime ore dell’alba, per essere tra i fortunati ad
    usufruire dei benefici di legge;
  • sebbene l’Asp Messina abbia predisposto la possibilità di poter formulare la domanda in via telematica,
    molti degli utenti per varie ragione intendono utilizzare il metodo tradizionale di richiesta presso lo
    sportello pubblico;
  • questa Amministrazione Comunale, dovrebbe farsi portavoce dei disagi sopra rappresentati,
    interloquendo con i vertici dell’azienda sanitaria provinciale per condividere delle soluzione temporanee atte alla conclusione delle problematicità sopra espresse;
  • sarà cura e onere dello scrivente, vigilare affinchè venga predisposto quanto occorrente e in tempi celeri per garantire la fruizione delle strutture pubbliche a tutta la cittadinanza senza distinzione alcuna.
    Tutto ciò premesso e ritenuto , si interroga Codesta Amministrazione Comunale affinchè riferisca in
    ordine alle azioni svolte per la questione emarginata in oggetto, ovvero ponga in essere ogni
    soluzione utile e finalizzata alla risoluzione delle criticità persistenti presso il distretto sanitario di
    Messina, con particolare riferimento al rilascio delle certificazione di esenzione ticket da reddito. I Consiglieri
    fto. Giandomenico La Fauci
    fto. Mirko Cantello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *