economia

Utility, focus su Piano Governo per emergenza gas

21/06/2022 15:25 MF-DJ

MILANO (MF-DJ)–Seduta debole per le utility quotate a piazza Affari. I quotidiani, commentano da Equita Sim, riportano le possibili azioni del Governo in caso di emergenza sulle forniture gas. Tra le misure ipotizzate dal Governo: riduzione dei consumi per le aziende energivore (tra le quali citate Solvay, Italcementi, Buzzi, Acciaierie Italia, Riva acciaio e altre aziende tessili, cartiere e consorzi di fonderie e ceramica); riduzione/aumento delle temperature per riscaldamento/raffreddamento delle abitazioni; tagli all`illuminazione pubblica. Secondo i quotidiani, il Governo potrebbe decidere per il passaggio allo stato di allerta se la situazione di mancate forniture ed alti prezzi dovesse continuare nei prossimi giorni. L`interruzione/ riduzione dei consumi e” un elemento negativo per tutti i retailer (Enel, Eni, A2A, Iren, Hera, Acea) in termini di mancati ricavi per le quote corrispondenti ai minori consumi ed alle interruzioni. Sebbene le forniture di gas sono state ridotte da parte di Gazprom al momento non si evidenziano situazioni di criticita” grazie alle forniture da contratti alternativi. Il Governo sta tuttavia spingendo le aziende a lavorare al riempimento degli stoccaggi che potrebbe limitare anche le opportunita” di trading dei gruppi per favorire lo storage a prezzi elevati. In questo contesto di mercato, in Equita ritengono che le societa” ”rinnovabili” siano le meglio posizionate, sia per la strategicita” degli asset, che per i prezzi energia elevati che aumentano la visibilta” sui ritorni di medio termine (Erg, Alerion, Acciona Energia ed Enel tra le piu” esposte alla crescita delle rinnovabili). by Fineco
fus


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *