catania

Caltagirone, donati al Comune 20mila libri di Giacomo Scalzo

COMUNE DI CALTAGIRONE

Donati al Comune di Caltagirone e collocati nella Corte Capitaniale 20mila libri del compianto magistrato Giacomo Scalzo. L’Amministrazione: “Saranno catalogati e messi a disposizione della città, costituendo un ulteriore punto di riferimento culturale nel centro storico”

            Circa 20mila libri in prevalenza di storia, saggistica e letteratura, appartenuti a Giacomo Scalzo, magistrato valente, ex procuratore generale di Catania, ex presidente di sezione del Tribunale e della Corte d’Appello etnea, scomparso un anno fa a 89 anni, sono stati dai figli Carmelo e Maurizio Giacomo, in adempimento alla volontà paterna, donati al Comune di Caltagirone, che li ha collocati (in apposite librerie anch’esse appartenute al compianto magistrato) nei locali della Corte Capitaniale, dove il personale della biblioteca comunale ne curerà la catalogazione e gestione. Fra i volumi donati, anche quattro testi del 1700 che andranno a far parte del fondo antico della biblioteca comunale.                                                                                                   “Ringraziamo l’Amministrazione comunale – hanno detto i figli del dott. Scalzo – per avere subito dimostrato grande disponibilità a dare concretezza al desiderio di nostro padre, dimostrando così che la sua Caltagirone, alla quale lui era profondamente legato, non l’ha dimenticato”.              “Il vastissimo patrimonio librario del dott. Scalzo – ha sottolineato l’assessore alle Politiche culturali Antonino Navanzino – si aggiunge alla biblioteca della Società calatina di storia patria e cultura, anch’essa all’interno della Corte Capitaniale, rappresentando un ulteriore, significativo punto di riferimento culturale nel centro storico”.                                                                                              “Esprimiamo riconoscenza ai figli – ha dichiarato il sindaco Gino Ioppolo – per avere dato corso alla volontà dello stimatissimo presidente Scalzo. La donazione, per la qualità e quantità dei libri, rappresenta un autentico fondo, che sarà messo a disposizione dei cittadini e di una loro piena fruizione”.                                                                                                                                               Sono intervenuti alla firma dell’atto di donazione pure l’assessore Luca Distefano e la dipendente comunale presso la biblioteca Sabrina Puglisi.

            Caltagirone, 7 ottobre 2021                        

                                                               UFFICIO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *