economia

Eni: Pubblicato il 1° Sustainability-Linked Financing

Eni – Pubblicato il primo Sustainability-Linked Financing Framework

20/05/2021 10:58 MKI Eni ha pubblicato il primo Sustainability-Linked Financing Framework a livello mondiale del proprio settore di riferimento, che integra pienamente la sostenibilita’ con la strategia di raccolta finanziaria dell’ azienda.
Il Framework dettaglia le linee guida che Eni seguira’ nell’ emissione dei nuovi strumenti finanziari sostenibili e si applichera’ a molteplici soluzioni di finanziamento, tra cui emissioni obbligazionarie (in formato sia pubblico che privato), prestiti bancari (term loans e linee di credito) e derivati di copertura.
Eni ha individuato nel Framework quattro Key Performance Indicator (KPI):

capacita’ installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
Net Carbon Footprint Upstream (Scope 1 e 2);
Net GHG Lifecycle Emissions (Scope 1, 2 e 3);
Net Carbon Intensity (Scope 1, 2 e 3).

Per ognuno di questi KPI, Eni ha definito dei Sustainability Performance Target (SPT) intermedi e di lunga durata che contribuiscono al raggiungimento degli UN SDGs (obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite), in particolare l’UN SDG 7 ‘ Energia pulita e accessibile’ e l’ UN SDG 13 ‘ Lotta contro il cambiamento climatico’ .
Eni includera’ nei futuri contratti di finanziamento, ove possibile, un meccanismo che colleghera’ il costo del finanziamento al raggiungimento di uno o piu’ dei target individuati. Per assicurare la trasparenza dei risultati di sostenibilita’ conseguiti da Eni nel tempo, l’ andamento dei vari KPI sara’ pubblicato e verificato annualmente dal revisore contabile a tal fine incaricato o da altri soggetti terzi qualificati.
Vigeo Eiris (V.E), organismo indipendente di valutazione, ha rilasciato una Second Party Opinion che attesta la coerenza del Framework con la strategia di sostenibilita’ di Eni. by Fineco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *