primo piano

On. Grasso: sul Risanamento di Messina la firma di FI

Bernardette Grasso: “il recupero delle aree avvenga in maniera armonica, con progetti che oltre alla realizzazione degli immobili prevedano servizi e spazi verdi, a garanzia di una più dignitosa qualità della vita dei residenti”

Messina, 13/05/2021:  “Da assessore del Governo Musumeci ho chiesto che venisse dichiarato lo Stato di Emergenza. La sensibilità del Governo regionale ha permesso un approccio alla questione, concretizzata con lo stanziamento da parte dell’Assessore Falcone di 22 milioni di euro. La dichiarazione dello Stato di emergenza è stata approvata anche dal Parlamento Nazionale, a cui è seguito lo straordinario risultato ottenuto ieri. Un ringraziamento particolare all’onorevole Siracusano per avere portato avanti alla Camera la questione del Risanamento. Ringrazio altresì il ministro Mara Carfagna per l’attenzione nei confronti della Città di Messina. Auspichiamo che il recupero delle aree avvenga nel rispetto di una riqualificazione completa e di inclusione sociale. Ringrazio infine i consiglieri comunali e la base di Forza Italia della Città di Messina che da sempre si è battuta dentro e fuori il Consiglio comunale”. Lo afferma la deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso. E aggiunge: Se il dramma della Baraccopoli di Messina volge all’epilogo, c’è scritto il nome di Forza Italia sui titoli di coda. Con lo stanziamento da Roma di 100 milioni di euro si chiude infatti un percorso tracciato da Forza Italia con i suoi consiglieri comunali nelle passate amministrazioni. Un percorso che anche grazie all’approvazione all’Ars dell’Agenzia e quindi dello Stato di Emergenza da parte del Governo Musumeci (di cui mi sono fatta ripetutamente portavoce) ha permesso sia lo stanziamento di oltre 22 milioni di euro da parte dell’assessore Falcone che un lieto fine per la concessione del finanziamento approvato ieri dal Parlamento nazionale. Un grande risultato per Messina. Ringrazio la deputata Matilde Siracusano per l’impegno profuso, così come il ministro Mara Carfagna per la sensibilità dimostrato ??Adesso l’auspicio è che il recupero delle aree avvenga in maniera armonica, con progetti che oltre alla realizzazione degli immobili prevedano servizi e spazi verdi, a garanzia di una più dignitosa qualità della vita dei residenti. Forza Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *