Compensi beneficiari Cantieri di Servizi: nota dell’Assessore Calafiore
“In merito all’articolo pubblicato, in data 22.04.2021, sul quotidiano online Tempo Stretto dal titolo Cantieri servizi: ‘Tre mesi di lavoro e ancora neanche uno stipendio’ spiace notare che vengano riportate informazioni errate. Infatti i beneficiari sono stati pagati ed i tre mesi di lavoro non si sono ancora conclusi”. È quanto precisa con una nota l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore.
“In particolare – evidenzia l’Assessore – i Cantieri di Servizi rientrano nelle misure di sostegno per contrastare la profonda crisi occupazionale ed economica che investe il nostro territorio, ancor più nel periodo di pandemia che, ormai da oltre un anno, ha conseguentemente determinato l’aumento esponenziale delle condizioni di povertà ed emarginazione sociale delle famiglie.
I destinatari, selezionati secondo i criteri previsti dalle Linee Guida regionali, all’interno di ciascuno dei 34 programmi di lavoro contribuiscono fattivamente a migliorare le condizioni di molte aree della città. In tal senso non sono mancate le manifestazioni di apprezzamento da parte dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale in merito all’attività svolta dai beneficiari.
A fronte dell’attività resa è prevista la corresponsione di un compenso in funzione delle ore effettivamente svolte e della specifica condizione personale dei circa 500 destinatari dei Cantieri di Servizi. Tutto ciò necessita che gli Uffici preposti effettuino mensilmente controlli accurati e con le dovute attenzione nonché procedure amministrative che richiedono tempo.
Pertanto – sottolinea l’Assessore Calafiore – ciascuno dei partecipanti ha ricevuto le informazioni richieste attraverso l’Ufficio competente che, sin dalle fasi iniziali, ha sempre esplicitato i tempi previsti per i pagamenti. Tale tempistica è stata puntualmente rispettata, contrariamente a quanto riportato nell’articolo pubblicato su Tempo Stretto, con il pagamento entro fine marzo della mensilità di febbraio e delle spettanze dovute per il mese di marzo, entro la fine del corrente mese. Ad oggi – conclude la nota – quasi i 2/3 dei beneficiari hanno avuto anche lo stipendio di marzo ed entro qualche giorno saranno concluse le operazioni”.