economia

I tassi danno fastidio alle borse, Bund a -0,31%

I tassi danno fastidio alle borse, Bund a -0,31% 23/02/2021

La Borsa di Milano gira in ribasso dopo un avvio in rialzo, indice FtseMib (FTSEMIB) -0,3%. Leonardo (LDO.MI) sale del 4%. Approfondimenti nella rubrica Fatti & Effetti.

In Europa, Dax di Francoforte -0,8%. Indice EuroStoxx 50 -0,6%.

Il Treasury Note a dieci anni è poco mosso a 1,38%. BTP a 0,59%, – 3 punti base. Bund a -0,34%. BTP a 0,59%, invariato.

Il future del Nasdaq è in calo dello 0,2%.

Tornano a salire i rendimenti delle obbligazioni, tema che sta angustiando da qualche tempo i mercati. BTP a 0,62%, + 3 punti base. Bund a -0,30% +4 punti base.

Il rialzo dei tassi preoccupa le autorità monetarie tanto che ieri Christine Lagarde, in un’audizione al Parlamento europeo, ha precisato che la BCE sta monitorando attentamente i tassi nominali a lungo termine al fine di valutare se le condizioni finanziarie siano abbastanza favorevoli per supportare l’economia durante la pandemia. Sarà importante sentire cosa ne pensa a riguardo il governatore Jerome Powell che, oggi e domani, interverrà al Senato. La Fed ha già fatto sapere di ritenere il ritorno dell’inflazione, un fatto temporaneo.

Il petrolio Brent è in rialzo dell’1% a 65,7 dollari il barile, dal +3,7% di ieri. Morgan Stanley prevede una media di 70 dollari nel terzo trimestre. La società di trading Socar si aspetta a breve 80 dollari il barile.


Titoli

TIM (TIT.MI) +0,2%, si prepara a fornire supporto tecnologico e finanziario al servizio di streaming di DAZN, in lizza per conquistare i diritti televisivi del campionato di calcio, secondo tre fonti.  Il gruppo telefonico ha poi confermato di aver sottoscritto un’intesa volta a integrare l’accordo di distribuzione già in essere con DAZN, anche nei termini economici. La lista per il rinnovo del board comprenderà anche Giovanni Gorno Tempini, attuale presidente della CDP, scrivono i giornali

Enel (ENEL.MI) -1%, CDP punta ad aumentare la propria partecipazione in Open Fiber al 60% per prendere il controllo della società a banda larga. Enel Green Power ha presentato alle autorità una richiesta di forte espansione del sito produttivo di pannelli solari di Catania.

Tenaris (TEN.MI). Saipem (SPM.MI) +0,3%. Eni (ENI.MI) +1,2%. Unicredit (UCG.MI) +1,5%. Amplifon (AMP.MI) -4%.

Atlantia (ATL.MI) +4,8%. La riunione del Cda di CDP di ieri relativa all’offerta per Aspi è rimasta aperta e proseguirà oggi pomeriggio “al fine di consentire la contestualità delle determinazioni di tutti i membri del consorzio”. 

Diasorin (DIA.MI) -3,5%, ha ottenuto l’autorizzazione alla vendita del test per la malattia di Lyme-

Nexi (NEXI.MI) -1,3%. Nell’intervista a IlSole24Ore pubblicata oggi, il presidente di Bancomat Spa parla della possibilità di portare la società in Borsa.

Fincantieri (FCT.MI) – Secondo Il Sole 24 Ore verrà finalizzato questo venerdì il previsto contratto da 1,35 miliardi di euro con la Marina Militare italiana per la costruzione di quattro sommergibili U212 Nfs.

Fiera Milano (FM.MI) – Ha approvato il nuovo business plan al 2025 che prevede, tra i vari target, un Ebitda tra 110 e 120 milioni di euro a fine periodo e la possibilità di valutare opportunità di M&A e di remunerazione degli azionisti.

NVP (NVP.MI) Bestinver ha ribadito il giudizio Buy sul titolo, con target price pari a 4,2-4,7 euro.

www.websim.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *