Apprendo con grande soddisfazione e orgoglio, l’accordo firmato tra l’ordine nazionale dei medici di famiglia e il ministero della sanità.
Tale accordo prevede la somministrazione dei vaccini anti-covid ove possibile da parte dei medici di famiglia tramite i loro attrezzati ambulatori
Questa convenzione indubbiamente allarga ed accelera la somministrazione dei vaccini in modo da potere vaccinare più popolazione possibile, salvando e strappando cosi alla morte tantissime persone soprattutto anziani.
Un tale accordo era stato auspicato e successivamente verificato fattivamente anche dal sottoscritto, quale rappresentante di Cittadinanzattiva consumatori di Agrigento, in un incontro avuto con l’ordine provinciale dei medici nella persona del Dott. Luparello vicepresidente di tale associazione, in cui si era stabilito da parte dei medici di famiglia ove ci fossero le condizioni a voler somministrare ai propri pazienti il vaccino anti-covid 19, questo accordo era stato divulgato da me a tutte le ASP della nostra regione tramite email
L’accordo pubblicato altresì anche dalla stampa regionale, ma anche alla nostra rassegna stampa Cittadinanzattiva Sicilia in data 8 gennaio c.a. a oggi verificabile. Mi auguro che questo accordo, sia supportato da una quantità di vaccini sufficienti a mettere i medici di base in condizione di essere operosi e di evitare così il dilagare di questa pandemia che sta uccidendo uomini e distruggendo economie
Questo patto è la dimostrazione che la nostra Associazione, se agisce con tempestività ed unità, può esercitare uno stimolo forte e sicuro per garantire in maniera più agevole, prestazioni socio sanitarie alle quali hanno diritto tutti i cittadini. Pippo Spataro