RIPROPONIAMO UN ARTICOLO DEL 2018 CHE RIPORTA UNA INTUIZIONE DEL PROF. LEONARDO ORBANI, MOLTO DIVERSA DALLE LINEE MERAMENTE REPRESSIVE CON CUI SI AFFRONTA IL TEMA…
Il CRS partecipa al cordoglio per la scomparsa del compagno, dell’amico, dello studioso, avvenuta il 21 dicembre 2022 a Roma. «La grande scienza politica moderna,…
Viva il centenario della fondazione dell’Urss. Grande e immortale capolavoro di Lenin e Stalin Modello per l’unità e la collaborazione dei popoli L’Unione delle repubbliche…
Venerdì 16 dicembre al Teatro Annibale di Messina la Compagnia dei Balocchi di Sasà Neri a debutto con il musical “Come vorrei” ispirato alla Sirenetta…
Un volume di 122 pagine, pubblicato nel 2015 con il contributo della Banca di Credito Cooperativo “La Riscossa” di Regalbuto e del Dipartimento di Scienze…
Terzo Millennio tra pandemia, guerra e rischio nucleare, l’arte può salvarci? Dalle “Lezioni Americane” di Italo Calvino al Movimento del Transrealismo di Renato Mammucari Il…
Chiudete quell’ospedale per bambini sani! di Giuseppe Pracanica Dedico questi brevi ricordi ai tanti amici, molti dei quali non ci sono più, che, consiglieri…
Ricorda Leopoldo Elia che “L’articolo 11 della Costituzione nasce da un testo intitolato “Proposte del deputato Dossetti Giuseppe su lo Stato come ordinamento giuridico e…