
La dipendenza social nel nuovo libro di Francesco Pira
Il 68% ha un profilo falso, il 60% si sente solo
Giovani “figli delle app”: la dipendenza social nel nuovo libro di Francesco PiraEsce l’8 marzo in tutte le librerie italiane il saggio del sociolog...

4 Critici d’arte per 4 Correnti artistiche tra la fine del ’900
Quattro Critici d’arte per quattro Correnti artistiche tra la fine del ’900 e il nuovo millennio che ha cambiato il pensiero sull’arte contemporanea.
Quale Arte post Covid?
Pierre Restany:...

MARIO VESPASIANI SUNDANCE Le opere ipercubiche
MARIO VESPASIANI SUNDANCELe opere ipercubiche
Il progetto Sundance di Mario Vespasiani prosegue la serie di opere portate ad espandere il confine immobile del quadro. Sono lavori inscritti in un qu...

Guadagnuolo “ITALIA MIA – I colori della paura”
La nuova opera di Guadagnuolo “ITALIA MIA – I colori della paura”
In certe circostanze l’arte ci aiuta a trovare un coinvolgimento culturale come tempo di pandemia da Covid-19. Ci pensa il M°...

Volt: cambiare il modo di rappresentare la donna
Volt: imperativo cambiare il modo di rappresentare la donna e di comunicare la diversità
Dalla pubblicità tradizionale ai social network: l’esaltazione degli stereotipi di genere
Un webinar (il ...

Il futuro delle città Memoria identità, bellezza, nuovo umanesimo
Pubblicato il volume “Il futuro delle città. Memoria, identità, bellezza, nuovo umanesimo” a cura di Cesare Capitti e Alfonso Lo Cascio
Vogliamo recuperare la dimensione della&n...

Isola delle Femmine: Il giorno dell’armistizio
“Il giorno dell’armistizio”. Iniziativa di BCsicilia di Isola delle Femmine per ricordare il 4 novembre
Il 4 novembre del 1918 è il giorno dell’armistizio di Villa Giusti, firmato dall’ Italia...

Proposta per un nuovo percorso culturale
Proposta di studio e di dibattito per un’analisi socio-politicarelativa ad una idea per un nuovo percorso culturale.
I nostri Padri costituzionali hanno commesso una imperdonabile distrazione: non ...

Biennale d’Arte Sacra 3° tappa al Parco Lilibeo Marsala
BIAS 2020 SBARCA IN SICILIA. LA TERZA TAPPA ITALIANA DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE “ARTE CONTEMPORANEA SACRA DELLE RELIGIONI DELL’UMANITÀ” AVRA’ LUOGO AL PARCO ARCHEOLOGICO DI LILIBEO A MARSALA VERNIS...

Quale sarà la vita del saggio relegato in terra straniera?
“Quale sarà la vita del saggio se, gettato in carcere o relegato in terra straniera o costretto a una lunga navigazione o sbattuto su una spiaggia deserta, rimane senza amici?” (Seneca, Le...

Una battaglia europea Francavilla Sicilia 20.6.1719
Presentazione del volume “Una battaglia europea. Francavilla di Sicilia 20 giugno 1719”
Un appuntamento fissato già da un anno: sabato 20 giugno, alle 18, al Giardino della vita di Francavilla di S...

“Territorio d’aMare”, nuovo libro di Attilio Borda Bossana
“Territorio d’aMare”, il nuovo libro di Attilio Borda Bossana
Il volume, edito dal Rotary Club di Messina, sarà presentato in anteprima su piattaforma telematica Zoom, martedì 16 giugno, alle ore 1...

Tratto da ‘i racconti scritti con il Lapis’ di Angela Rizzo
Tratto da “i racconti scritti con il Lapis” di Angela Rizzo
Come si diceva in un film di Benigni (Jonny Stecchino), in Sicilia non rubare mai le banane.Come dice il mio scarafone messin...

Le caprette mi facevano ciao, solo quando arrivavo però
Le caprette mi facevano ciao, solo quando arrivavo però di Angela Rizzo
Quando ero piccola, i miei in estate mi impacchettavano e spedivano a Librizzi. Mia mamma diceva: te ne vai in campagna, cosi...

Aprile 45, dalla fuga a Piazzale Loreto di Patrizia Zangla
I giorni dell’aprile 1945, dalla fuga del duce a Piazzale Loreto- di Patrizia Zangla
La ricostruzione erodotea ricorda che la sera del 25 aprile 1945 a Milano, dove regna un’atmosfera insurrezion...

Patrizia Zangla in Rassegna Editoria di qualità a Brescia
I saggi della storica
Patrizia Zangla alla XVII Rassegna dell’Editoria di qualità a Chiari-BRESCIA nella
Villa Mazzotti Biancinelli. 8-9-10 Novembre 2019
Nella celebre e su...

Stasera Bernardette Grasso alle 21 Onda tv ‘Giro di boa’
Dopo la puntata con l’ex presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, torna martedì 29 novembre alle 21 su Onda tv la trasmissione ‘Giro di boa’, un talk che crede in un vero...

Enrico Berlinguer, un comunista garantito senza eredi
Air du temps, parte seconda. Enrico Berlinguer, un comunista garantito senza eredi di Patrizia Zangla
Il compagno Berlinguer, politico per missione,
esempio di vita activa avrebbe detto
la Arendt ...

Almirante doppiopetto e manganello di Patrizia Zangla
Air du temps. Parte prima. Giorgio Almirante doppiopetto e manganello di Patrizia Zangla
Air du temps
Tempi di confusione, incoerenze, ossimori ideologici, di discredito della
politica divenuta ...
Nel Tirreno c’è un complesso vulcanico sconosciuto
Scienze: Nel Mar Tirreno c’è un complesso vulcanico finora sconosciuto
I ricercatori dell’Ingv lo hanno individuato in
prossimità – circa 15 km, tra Scalea e Cetraro – ...
L’uso di cocaina modifica un gene del cervello ed è dipendenza
Medicina e Ricerca de la Repubblica
L’uso
continuo della cocaina modifica un gene del cervello. Ed è dipendenza
Gli studiosi pensano che quando questo gene è
“attivo”, il cerve...

“My name is Enzo Basso” di Giovanni Frazzica
In realtà il titolo dell’ultimo libro mandato in edicola dal giornalista-scrittore siciliano Enzo Basso è “My name is Francantonio” e, in effetti, il personaggio centrale della narrazione è, stante an...
Yuval Noah Harari: La Democrazia non è morta!
Sky Tg24, l’intervista del direttore a Yuval Noah Harari: La Democrazia
non è morta!
A Sky TG24 lo
storico, filosofo e saggista israeliano Yuval Noah Harari intervistato dal direttor...

My name is Francantonio: il 2 libro di Enzo Basso
My name is Francantonio, questo il titolo del 2 libro di Enzo Basso
ANTEPRIMA – Dopo il successo del libro “il caso Ciancio” (imperniato sulla vicenda dell’imprenditore/edit...
Marco Lupis I Cannibali di Mao La nuova Cina alla conquista del Mondo
Come mai la Cina, fino a ieri produttore di mercanzia a basso costo, oggi domina il mercato high-tech mondiale, si impone come attore globale, assume il controllo economico e finanziario di intere naz...

Il Passo della Morte, tra Mentone e Ventimiglia
«Il Passo della Morte», storie e immagini della frontiera tra Mentone e Ventimiglia di Salvatore Di Vita
Quando ce l’hai tra le ...

Enzo Basso manda in edicola “Il caso Ciancio”
“Il caso Ciancio” di Enzo Basso, un libro per capire meglio la Sicilia e tante altre cose. Considerato che questo che per certi versi potrebbe essere considerato un manuale che consegna preziose chiav...

Energia e acqua eesenziali per la vita dell’uomo
In
questi giorni si è dato ufficialmente avvio al Progetto di Ricerca H-DREAM
(Health
vs Development Research Environment Acknowledge Medicine) sotto il Coordinamento
Scientifi...

Arendt: “la verità diffusa è più forte del potere”
Hannah Arendt: “Quando la verità è diffusa e conosciuta è più forte del potere”
Dopo Socrate, Giorgio La Pira, Paolo Veronese, Tina Anselmi, Francesco Borromini, Don Lorenzo Milani e Piero Calamand...
Giuseppe Bedeschi: Declino della civiltà occidentale
Giuseppe BedeschiDeclino e tramonto della civiltà occidentale Studi sulla caduta dell’idea di progresso nella cultura europea
Per alcuni secoli la cultura occidentale ha nutrito, con poche ec...
Nicola Bozzo e Claudio Fava presentano il libro “Le cinque lune” Myskin
Sabato, 23 Marzo 2019 17,30 – 19, 30 – Interviene Marco Olivieri
In un angolo tra il bar e la stazione che sembra quasi Lisbona, si muovono i primi personaggi di questo romanzo: l...

L’Italia del buon senso e della cultura deve prevalere
Leggo un sottotitolo di giornale: ”A Roma in piazza insieme a Cgil Cisl e
Uil una delegazione di Confindustria che
dice: “Nessun imbarazzo ad affiancarli”. Questa mi sembra, se non u...

Caso Battisti, quando è facile manipolare la Storia di Patrizia Zangla
Cesare Battisti è riconosciuto pluriomicida, la sentenza è confermata dalla
Cassazione nel ‘91. Ha goduto di molti appoggi, l’ambiente politico-intellettuale
parigino, l’ombrello di Mitterrand. ...
IL CAMMINO DI COMPOSTELA NEL DIARIO DI GIOVANNI BONFIGLIO
IL CAMMINO DI COMPOSTELA NEL DIARIO DI GIOVANNI
BONFIGLIO
di Mariagrazia Maiorana
E’ un viaggio
intriso di profonda spiritualità quello descritto da Giovanni Bonfiglio in un
agile libro dal tito...

Intelligenza artificiale completa potrebbe distruggere l’umanità
L’allarme degli esperti: un’intelligenza artificiale completa potrebbe distruggere l’umanità di Luciana Grosso, la Repubblica
Secondo una
serie di pareri assai autorevoli citati da Vox in un lungo...
Ho bisogno di un tuo regalo
E’ finito il tempo spensierato di giochi e nottate e alla fine dormivamo tutti con la testa appoggiata sul tavolo della cucina (i piccoli venivano relegati in cucina). L’albero di nonna Peppa veniva p...
Galleria d’Arte Vega – Messina: Paolo Collini “Elogio del Pensiero”
Galleria d’Arte Vega – Messina: Paolo Collini “Elogio del Pensiero”
A cura di Mauro Carrera 15 dicembre 2018 – 7 gennaio 2019
Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 18,00 la Galleria d’Arte Vega in...
Un commento a caldo sul libro di Nicola Bozzo
Un commento a caldo sul libro di Nicola Bozzo
Ieri 28 c.m. alle ore 17,00 e’ stato presentato il libro di Nicola Bozzo “Le cinque lune di Myskin”, una giornata fredda, la prima giorn...

Giornalismo e libertà di stampa nell’era di Internet di Antonio Baglio
Giornalismo e libertà di stampa nell’era di Internet di Antonio Baglio
(una sintesi della relazione del prof. Antonio Baglio al Convegno per il 25° di mondonuovo)
Consentitemi di aprire questo mio int...

25° anniversario fondazione di “mondonuovo”, Convegno su Libertà di Stampa
Associazione Culturale Mondo Nuovo
“Infimi sciacalli”, “pennivendoli” e “puttane”……
Non è possibile ignorare, pur in un tempo che dovrebbe essere per noi di gioia e di soddisfazione nel constatare la...