Skip to content
May 27, 2022
Login

Mondonuovonews

  • Home
  • Sociale e Volontariato
  • Primo piano
  • Politica
  • Cronaca e Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Agrigento, Palermo,Trapani, Caltanissetta
  • Catania, Siracusa, Enna, Ragusa
  • Messina
  • Barcellona P.G. Patti, S.Agata, Milazzo
  • Taormina, Giardini, Santa Teresa
  • Campania, Abruzzo, Molise
  • Puglia, Calabria, Basilicata
  • Sardegna
  • Lombardia
  • L’editoriale
  • Contatti

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
  • Sparatoria in Texas, la rabbia dei genitori: "Gli agenti non sono entrati subito"
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
  • Ucraina: la cronaca della giornata
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
  • Centomila tifosi giallorossi al Circo Massimo per la festa della Roma
  • Fisco: Palazzo Chigi, c'è l'accordo, ora iter rapido
  • Investitori Twitter fanno causa a Elon Musk: 'Ha manipolato il mercato'

Parma, il dopo Pizzarotti corsa tutta maschile

Lunedi 30 Letta a Messina per sostenere Franco De Domenico

Franza e Ricciardello: a Palazzo Zanca chiediamo efficienza

Cassiopea Marketing Academy: formazione per i giovani

Coop Audacia: ragazzi autistici imparano un mestiere

È morto l’ex premier De Mita, grande leader Dc

Conflitto nel 21 secolo, Lectio magistralis della prof. Urbinati

Sicindustria e Ance incontrano i candidati a sindaco

Autismo: conferenza stampa 26 maggio coop. Audacia

Perchè Nino Minardo esita a venire a Messina



primo piano

Parma, il dopo Pizzarotti corsa tutta maschile

by lwzws access_time10 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Lunedi 30 Letta a Messina per sostenere Franco De Domenico

by lwzws access_time12 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Franza e Ricciardello: a Palazzo Zanca chiediamo efficienza

by lwzws access_time13 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Cassiopea Marketing Academy: formazione per i giovani

by lwzws access_time14 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Coop Audacia: ragazzi autistici imparano un mestiere

by lwzws access_time18 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

È morto l'ex premier De Mita, grande leader Dc

by lwzws access_time23 ore ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Conflitto nel 21 secolo, Lectio magistralis della prof. Urbinati

by lwzws access_time1 giorno ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Sicindustria e Ance incontrano i candidati a sindaco

by lwzws access_time3 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Autismo: conferenza stampa 26 maggio coop. Audacia

by lwzws access_time3 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Perchè Nino Minardo esita a venire a Messina

by lwzws access_time3 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Festa del medico, parte il televoto con 20 “nomination”

by lwzws access_time4 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
primo piano

Confronto positivo Associazioni Regione su Sanità

by lwzws access_time4 giorni ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Parma, il dopo Pizzarotti corsa tutta maschile
Amministrative di Parma. Per il dopo Pizzarotti, una corsa tutta maschile di Patrizia Zangla Parma. Domenica 12 giugno, in concomitanza ai cinque Referendum sulla Giustizia,…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Lunedi 30 Letta a Messina per sostenere Franco De Domenico
Enrico Letta Lunedì 30 maggio a Messina per sostenere il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Franco De Domenico. MMINISTRATIVE, LUNEDÌ 30 MAGGIO ENRICO LETTA A…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Franza e Ricciardello: a Palazzo Zanca chiediamo efficienza
MESSINA: SICINDUSTRIA E ANCE INCONTRANO I CANDIDATI A SINDACO Franza e Ricciardello: “A Palazzo Zanca chiediamo capacità di governo e quindi efficienza, rapidità nelle risposte,…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Derattizzazione/disinfestazione in tutta la città
Derattizzazione e disinfestazione: Messinaservizi Bene Comune avviati già interventi in tutta la città  Avviata già nei giorni scorsi come da contratto aggiuntivo e vista la…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Cassiopea Marketing Academy: formazione per i giovani
CASSIOPEA MARKETING ACADEMY – La scuola di formazione seria e concreta pensata per i giovani Il Consorzio Cassiopea, da settembre avvierà questa nuova iniziativa, aperta…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Sant’Antonio di Padova a Messina
Sant’Antonio di Padova a Messina Nel gennaio 1221, in seguito al naufragio della nave che lo stava trasportando verso Lisbona, sbarcava nella baia di Capo…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Coop Audacia: ragazzi autistici imparano un mestiere
Autismo: Interpares, Caporlingua (Coop Audacia) “ragazzi autistici nel nostro laboratorio creativo si avviano al lavoro imparando un mestiere. La creazione di un loro brand darà…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
È morto l’ex premier De Mita, grande leader Dc
Si è spento all’età di 94 anni Ciriaco De Mita, 66 anni passati dentro la Democrazia Cristiana da militante e da segretario, poi l’ingresso nel…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Conflitto nel 21 secolo, Lectio magistralis della prof. Urbinati
“Il conflitto politico nel XXI secolo”, Lectio magistralis della prof.ssa Urbinati Martedì 31 maggio 2022, alle 10.30 nell’Aula Magna del Rettorato, la prof.ssa Nadia Urbinati,…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Sicindustria e Ance incontrano i candidati a sindaco
AMMINISTRATIVE: SICINDUSTRIA E ANCE MESSINA INCONTRANO I CANDIDATI A SINDACO Messina, 24 maggio 2022 – Giovedì 26, alle 10, presso il Salone della Borsa della…
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
share

Navigazione articoli

1 2 … 673 Nextnavigate_next

Differenziata: Messinaservizi, puntare sulla qualità per completare la trasformazione green.

Prosegue la rigenerazione culturale e ambientale della nostra città, attraverso il processo iniziato con l’avvio da parte di Messinaservizi Bene Comune del porta a porta nel 2018, proseguito fino all’eliminazione dell’ultimo cassonetto e al raggiungimento di oltre il 50% di differenziata. Una trasformazione accompagnata dai cittadini che si sono adattati alla nuova rivoluzione ‘verde’, apprezzando una città più vivibile e sostenibile.

Tuttavia, si può ancora migliorare pensando al futuro dei nostri giovani, che desiderano ricevere in eredità un mondo migliore, con meno sprechi, maggiore efficienza energetica e minore inquinamento. Si deve quindi, ora puntare non solo su numeri e percentuali, ma sulla qualità della differenziata. E’ necessario avere più attenzione nei materiali esposti, innanzitutto per una città migliore dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

Dall’analisi merceologica dei rifiuti effettuata dalla Msbc, difatti, ad esempio, emerge ancora forte la presenza di materiali riciclabili all'interno della raccolta dell’indifferenziato nei rifiuti della città di Messina. Questo accade per pigrizia o scarsa conoscenza, ma è assolutamente necessario invertire la rotta adottando buone pratiche per evitare errori comuni come gettare il piatto in plastica sporco nell’indifferenziata, poiché in quanto plastica non è un rifiuto indifferenziato e non dovrebbe mai andare lì in nessun caso, basterebbe una rapida pulizia per gettarlo correttamente nella plastica o il cartone della pizza sporco che andrebbe conferito nell’umido insieme ai resti di cibo. In media, la quantità di rifiuti scartata dagli impianti nel processo di recupero (perché, ad esempio, non idonea a essere riciclata o inquinata da corpi estranei) è ancora troppo elevata.

Occorre infatti porre grande attenzione a cosa si conferisce nei diversi contenitori. Un oggetto non adatto rischia infatti di “sporcare” il resto, provocando problemi nella filiera del recupero di quel rifiuto in nuovo materiale utile: ad esempio lo scontrino fiscale non deve essere conferito nella carta, ma nell’indifferenziato, contrariamente, tutto ciò che è carta riciclabile non può e non deve andare nell’indifferenziato.

Una buona raccolta differenziata ha quindi vantaggi sia per l’ambiente, che per l’economia. Infatti, il riciclo dei rifiuti contribuisce a generare un ritorno economico per la collettività grazie ai maggiori contributi riconosciuti ai Comuni che riescono a garantire una raccolta differenziata di qualità. Gli ulteriori ricavi ottenuti dal sistema delle filiere, sarà investito, come già avvenuto in servizi, strumentazioni e personale, ma anche ottimizzazione del servizio e in futuro scontistica nelle tariffe da pagare.

D’altronde, il tasso di riciclo è uno dei nuovi parametri fissati dall’Unione Europea per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare: l’obiettivo da raggiungere entro il 2025 è stato stabilito al 55%.

Economia circolare vuol dire ridurre al minimo i rifiuti, nonché riutilizzare, riparare, mettere a nuovo e riciclare materiali e prodotti già esistenti.

Il passaggio a un’economia più circolare ridurrà la pressione sull’ambiente e aumenterà competitività, innovazione e crescita, creando ulteriori posti di lavoro. Dobbiamo ricordarci tutti che il capitale umano, l'innovazione, il modello partecipativo, il know how, i comportamenti socio ambientali, vengono riconosciuti come risorse intangibili distintive, fonte di crescita e di valore che permettono di rispondere alle richieste provenienti dal territorio. Un mondo più green riduce anche costi della collettività per patologie, migliorando la salute dei cittadini.

Sui canali social ufficiali e sul nuovo sito web di Messinaservizi Bene Comune è possibile trovare le risposte alle domande più frequenti https://www.messinaservizibenecomune.it/
Completiamo la rivoluzione verde della nostra città, per un futuro migliore, insieme è possibile. Ogni cosa al posto giusto. Differenzia correttamente.

Video Messinaservizi

Mondonuovonews
MondoNuovo - Direttore Responsabile Giovanni Frazzica - Autorizzazione n. 83/94 del Tribunale di Enna - via L. Sciascia Coop. Costanza 98168 Messina © 2022 All Rights Reserved.